Scopri tutti gli eventi
L’anniversario
24.03.2025 - 14:15
Esercitazione distrettuale protezione civile
Compie venticinque anni il gruppo volontari di Protezione civile di Cartura. L’anniversario è stato festeggiato il 22 marzo con un’esercitazione di un’intera giornata, cui hanno preso parte i gruppi dei comuni che con Cartura compongono il distretto di Protezione civile “Padova Sud”: Albignasego, Battaglia Terme, Casalserugo, Due Carrare, Maserà. Coinvolti nell’evento anche la Croce Rossa Italiana – Comitato di Due Carrare, l’Associazione nazionale carabinieri e la Pro Loco. “Un importante traguardo raggiunto grazie all’esperienza, la professionalità e la solidità acquisite nel tempo – ha commentato il coordinatore del gruppo volontari di Protezione civile di Cartura, Massimo Cardin -. Proprio con queste ‘doti’ continueremo ad operare e prestare soccorso nel momento del bisogno. Vorrei sottolineare il fondamentale ruolo di ex coordinatori e volontari, che con il loro impegno e dedizione ci hanno permesso di arrivare fin qui”.
Il venticinquesimo della Protezione civile carturana è stata l’occasione per svolgere un addestramento su larga scala, che ha consentito ai volontari del distretto di Padova Sud di provare procedure e tecniche per fronteggiare al meglio situazioni di emergenza che potrebbero verificarsi nel territorio. L’esercitazione ha permesso anche di testare il funzionamento del COC (centro operativo comunale), allestito in municipio, e l’attuazione dell’aggiornato Piano di Protezione civile comunale, presentato nei giorni antecedenti ai cittadini in due incontri pubblici e agli studenti delle scuole comunali.
All’addestramento distrettuale hanno partecipato 85 volontari: 61 della Protezione civile, 10 della Croce Rossa, 14 operatori di droni per il soccorso della Rdn (Rescue Drones Network). L’esercitazione, svoltasi nonostante la pioggia, è iniziata di buon mattino. I volontari, divisi in 11 squadre, sono stati smistati nelle quattro aree approntate per le attività addestrative. In viale dei Giardini è stato allestito il campo tende e primo triage della Croce Rossa; lungo l’argine sinistro del Vigenzone si sono svolte le operazioni di montaggio delle motopompe. In via Geremia i volontari sono stati impegnati nella preparazione di sacchi di sabbia per il rischio alluvionale. In via Bragaleo è stata predisposta la postazione adibita alla ricerca di dispersi. Ogni area di addestramento è stata controllata dall’alto dai droni di cinque squadre di piloti.
Dopo il pranzo, gestito dalla Pro Loco di Cartura che si è occupata anche del buffet finale, l’esercitazione è ripresa sino a metà pomeriggio. La giornata si è conclusa con la cerimonia di premiazione dei partecipanti all’esercitazione da parte del sindaco Serenella Negrisolo e del coordinatore della protezione civile di Cartura Massimo Cardin.
Francesco Sturaro
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516