Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanità

Sanità, nasce un tavolo regionale per la sicurezza degli operatori

Elisa Venturini: “Un passo fondamentale per proteggere i professionisti della salute”

Sanità, nasce un tavolo regionale per la sicurezza degli operatori

Elisa Venturini

Maggiore tutela per medici, infermieri e personale sanitario: la Regione Veneto ha istituito un Tavolo permanente per la prevenzione e la protezione dagli atti di violenza nei confronti degli operatori sanitari. Un’iniziativa attesa da tempo, che punta a monitorare il fenomeno delle aggressioni e a sviluppare strategie efficaci per ridurre i rischi nelle strutture ospedaliere.

Ad annunciare il provvedimento è Elisa Venturini, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale: “È un segnale importante. Garantire sicurezza a chi lavora in prima linea è una priorità assoluta”. Il nuovo organismo riunirà rappresentanti delle aziende sanitarie, delle associazioni di categoria e delle istituzioni regionali, con il compito di stilare un Piano regionale per la prevenzione degli atti di violenza, che definirà misure concrete per proteggere gli operatori e migliorare la gestione delle situazioni critiche.

Focus sui Pronto Soccorso e sulla formazione del personale

Tra gli interventi previsti, un’attenzione particolare sarà dedicata ai Pronto Soccorso, spesso teatro di episodi di aggressione. Venturini propone procedure specifiche per la gestione dei pazienti in stato di alterazione, con un sistema di valutazione delle condizioni psichiche simile al triage medico: “Dobbiamo proteggere chi assiste i malati, adottando protocolli chiari per gestire situazioni di rischio”.

Accanto alle misure di sicurezza, il Piano regionale punterà anche sulla formazione del personale sanitario, per fornire strumenti utili a prevenire e affrontare episodi di violenza e sulla promozione di una cultura di rispetto e accoglienza nei contesti ospedalieri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione