Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Panchine a Spinea: un gesto di ascolto e attenzione per il benessere dei cittadini anziani

Una coppia di anziani scrive al comune: "grazie per le nuove panchine, ci aiutano ad uscire"

"Grazie per la panchina"

le nuove ed apprezzate panchine

Le nuove panchine installate a Spinea portano con sè, oltre alla comodità del momento di tranquillità nei parchi, anche delle belle storie da condividere che riguardano la salute e la voglia di continuare a vivere soprattutto dei più fragili. Tutto inizia un paio di mesi fa, quando una signora residente a Spinea aveva scritto al comune chiedendo l’installazione di alcune panchine lungo il percorso da piazza Cortina alla biblioteca, per permettere a lei, a suo marito e agli altri anziani del quartiere di percorrere il tragitto a piedi con qualche sosta di riposo. "Non avendo lasciato un recapito non è stato facile ricontattarla, ma alla fine ci siamo riusciti e abbiamo deciso di accogliere la richiesta, posizionando le panchine proprio nei punti segnalati - spiega l'assessore all'Ambiente Paolo Barbiero. - Poi quando la signora ha scoperto l’intervento, ha inviato per mail una foto del marito seduto su una delle nuove panchine di via Mion, accompagnata da un messaggio di ringraziamento. Penso che sia una bella storia da condividere con la cittadinanza, non certo per autocelebrazione ma perché è quella mail ci ha riempito il cuore. Crediamo sia un bell'esempio di come l’ascolto dei cittadini possa tradursi in azioni concrete. Il nostro impegno è quello di rendere Spinea sempre più vivibile e accessibile per tutti, con particolare attenzione alle esigenze delle persone anziane. Grazie per questo bellissimo riscontro".

 (m.t.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione