Scopri tutti gli eventi
Sanità
26.03.2025 - 14:25
Immagine di repertorio
Il Veneto si prepara a lanciare la campagna social 2025 dedicata alla sensibilizzazione sulla donazione di organi e tessuti. Con il supporto del Coordinamento Regionale Trapianti (CRT) e dell'assessore alla sanità Manuela Lanzarin, l'iniziativa mira a coinvolgere i cittadini, sensibilizzandoli sull'importanza di manifestare la propria volontà in merito alla donazione.
L'assessore Lanzarin ha sottolineato come la regione, già nota per la sua generosità, continui a investire nella diffusione della cultura della donazione attraverso una serie di post, video e storie interattive sui social. “Il Veneto è una terra di grande altruismo. La campagna mira a informare e coinvolgere la popolazione, evidenziando l'importanza di esprimere la propria volontà", ha dichiarato Lanzarin. L’iniziativa si affianca anche a un ciclo di corsi di formazione per gli operatori degli uffici anagrafe, che sono il primo punto di contatto con i cittadini che desiderano dichiarare la loro posizione sulla donazione al momento del rinnovo della carta d'identità.
Il 2024 è stato un anno di consolidamento per il Sistema Regionale Trapianti, con il Veneto che continua a posizionarsi tra le regioni di punta in Italia per il numero di trapianti effettuati. Un dato significativo è l’aumento del 74,3% dei donatori a "cuore fermo" (DCD), una tipologia di donazione che ha avuto un impatto fondamentale nell'incrementare il numero di trapianti. Sebbene il 2024 abbia visto una lieve flessione nelle donazioni e trapianti di organi solidi, il trend positivo del settore continua.
“La donazione è un gesto di grande valore, che va condiviso non solo con i propri cari, ma anche con la comunità”, ha aggiunto Lanzarin, evidenziando l'importanza di prendere una decisione consapevole sulla propria volontà, che può essere modificata in qualsiasi momento.
Nel contesto della campagna, sono previsti anche materiali informativi disponibili non solo in italiano, ma anche in inglese, arabo e cinese, per raggiungere una platea sempre più vasta. Il CRT Veneto, in collaborazione con AIDO Veneto, ANCI Veneto, Federsanità/ANCI e il Centro Nazionale Trapianti, conferma così l'impegno costante verso la promozione della cultura della donazione.
Un altro dato interessante emerso nel 2024 è il continuo aumento dei donatori di tessuti negli ultimi tre anni, segno della crescente sensibilizzazione sul tema.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516