Scopri tutti gli eventi
Tutela dell'ambiente
26.03.2025 - 17:39
Foto della raccolta rifiuti
Un’importante operazione di recupero rifiuti ha restituito dignità e sicurezza a un'area precedentemente caratterizzata dal degrado urbano. Nel pomeriggio del 20 marzo 2025, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, la Polizia Locale ha condotto una mirata attività di controllo e recupero lungo via Sant’Orsola Vecchia, mirata a combattere il fenomeno dell'abbandono selvaggio dei rifiuti. L'intervento ha visto la partecipazione di un ufficiale e un agente della Squadra Tutela Ambientale, tecnici del Settore Ambiente e un gruppo di volontari dell’associazione “RETAKE”.
Durante l'operazione, è stata rimosso una considerevole quantità di rifiuti ingombranti: pneumatici, televisori, quattro sacchi di materiali vari, lavandini in ceramica, un sedile di auto e vecchi mobili, sono stati recuperati e smaltiti correttamente. Alcuni di questi oggetti presentavano tracce che potrebbero portare all’identificazione dei responsabili dell’abbandono. La Polizia Locale ha avviato le indagini per verificare l’origine dei rifiuti e, qualora fossero individuati, i trasgressori saranno sanzionati secondo la normativa in vigore.
Ma non è stato l’unico intervento. Nella stessa giornata, un altro recupero è avvenuto in via San Crispino, dove sono stati trovati rifiuti ingombranti, speciali e RAEE, tra cui un gazebo, reti, un forno, un frigorifero e ben 15 sacchi neri pieni di rifiuti eterogenei. Grazie alla collaborazione del personale qualificato dell’APS, gli agenti della Polizia Locale sono riusciti a risalire ai responsabili, elevando le relative sanzioni.
Queste operazioni, che evidenziano la sinergia tra la Polizia Locale, i cittadini, le associazioni di volontariato e la società di gestione dei rifiuti APS, rappresentano un chiaro messaggio sull'importanza della tutela ambientale e del decoro urbano. La presenza costante delle forze dell'ordine nelle attività di prevenzione e contrasto all’inquinamento si rivela sempre più essenziale in un periodo storico in cui il cambiamento climatico e l'inquinamento pongono sfide globali urgenti.
L’assessore alla sicurezza Diego Bonavina ha commentato: “Reputo veramente importante l’operato della Polizia Locale in questo ambito di controlli, soprattutto perché la tutela dell’ambiente, tema quanto mai attuale, deve essere primario in un periodo in cui le emergenze climatiche e l’inquinamento rappresentano sfide sempre più pressanti”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516