Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Playoff di Hockey In Line

Una semifinale dal sapore di storia, i Fox Legnaro tra le prime quattro squadre d'Italia

Due vittorie contro il Forlì regalano ai Padovani il pass per la semifinale al secondo anno in serie A. Ora li aspettano i campionissimi del Milano

Un tiro di Mattia Pietrobon nella partita di ritorno contro il Forlì

Un tiro di Mattia Pietrobon nella partita di ritorno contro il Forlì

Un percorso iniziato sei anni fa, con la storica promozione dei Fox Legnaro in serie B, si è chiuso in modo spettacolare questo mercoledì, quando i ragazzi di coach Buzzo hanno sconfitto il Libertas Forlì al primo turno dei playoff di serie A e si sono guadagnati l'accesso in semifinale contro la corazzata del Milano.

Un risultato incredibile per una società di provincia, nonché tra le più giovani del panorama hockeystico italiano. Nato nei primi anni 2000 dallo stesso gruppo di giocatori che fondarono i Ghosts di Padova e il Cittadella, il Legnaro ha sempre militato nelle serie minori, fino alla promozione in serie B alla fine della stagione 2018/19. Dopo quattro anni nella serie cadetta, la vittoria contro i Laziali del Civitavecchia in finale ha sancito l'ascesa dei Fox tra le dieci migliori squadre d'Italia.

La scorsa stagione ha visto la squadra allenata da Alessio Buzzo raggiungere il terzo posto, un risultato incredibile per una neopromossa, ma ai playoff i Fox non sono andati oltre i quarti di finale, eliminati in tre, estenuanti, partite dal Cittadella, tutte finite con un solo gol di scarto (7-8, 2-1 e 4-5 i risultati).

Quest'anno, nonostante la cessione di campioni, in primis Giacomo Masiero che si è unito al roster dell'HC Milano, e il quarto posto nella regular season, la squadra è riuscita a migliorare il proprio percorso in post season, battendo i Romagnoli 4-7 a Forlì e chiudendo la pratica con un 2-0 in casa.

Coach Buzzo commenta così il risultato: "L’accesso alla semifinale scudetto rappresenta per i Fox Legnaro un grosso traguardo ed è il giusto premio di un percorso iniziato ormai quattro anni fa, dapprima con la promozione in serie A e poi col consolidamento della squadra nella massima serie dell’hockey in line italiano. Questa stagione è stata abbastanza travagliata per via di infortuni e defezioni varie, che hanno reso il nostro cammino un po’ difficoltoso. Ma, anche per questo, aver raggiunto la finale ci da ancora più soddisfazione."

Non sono mancate parole di stima per gli avversari, una squadra solida che si è rivelata un difficile ostacolo in quello che è stato sicuramente il match up più in bilico dei quarti di finale: "La serie contro Forlì è stata molto impegnativa, ma abbiamo dimostrato di essere comunque più forti, chiudendola in due incontri. Anche l’ultima partita di regular season è stata contro Forlì e la vittoria in trasferta ci aveva consentito di arrivare quarti. Complimenti a loro, perché sono stati una squadra tosta, che non ha mollato fino alla fine, e hanno molti giovani promettenti, ma penso che il passaggio del turno da parte nostra sia più che meritato."

Mercoledì inizieranno le semifinali, che vedranno i Fox ospiti a Milano, dove li aspetta l'ex Masiero insieme a una squadra di fuoriclasse che hanno dominato la massima serie per ormai varie stagioni: "Affronteremo la serie contro i lombardi con il giusto spirito ma non abbiamo nulla da perdere. Loro sono campioni in carica e hanno vinto numerosissimi scudetti negli ultimi anni, quindi ce la godremo, daremo il 100% e speriamo di fare comunque una buona figura."

Dopo la vittoria col Forlì, ha parlato anche il vicecapitano Daniele Carron: "Passare il turno e conquistare la prima semifinale nella storia del Legnaro è una soddisfazione incredibile. In pista abbiamo dato tutto, fisico, testa e cuore, e ci siamo presi questa vittoria con merito. È un traguardo che appartiene a tutta la squadra, allo staff e ai nostri tifosi, che ci sostengono sempre. Ora festeggiamo, ma senza distrarci: la semifinale ci aspetta."

E mentre Legnaro festeggia, Vicenza trema, perché l'altra semifinale vede i Control scendere in campo contro l'Asiago Vipers in un derby che promette fuochi d'artificio.

Nicola Canella

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione