Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Incontro educativo

I Carabinieri incontrano gli studenti a Monselice per parlare di legalità e bullismo

Il Luogotenente Marco Perna dialoga con i ragazzi delle prime classi dell'Istituto Cattaneo Mattei su bullismo, cyberbullismo e uso responsabile dei social

Foto dell'incontro

Foto dell'incontro

Ieri, 27 marzo, il Luogotenente C.S. Marco Perna, Comandante della Stazione Carabinieri di Monselice, ha tenuto un incontro educativo nell'auditorium dell'Istituto Superiore Cattaneo Mattei, coinvolgendo gli studenti delle prime classi. L’incontro si è reso particolarmente rilevante alla luce dei recenti fatti di cronaca che hanno visto coinvolti giovani, con un focus particolare sulla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo.

L'Arma dei Carabinieri da tempo ha intrapreso una collaborazione attiva con le scuole per sensibilizzare i ragazzi sui rischi legati a comportamenti irresponsabili e sulla necessità di sviluppare una maggiore consapevolezza delle proprie azioni. L’obiettivo di questi incontri è educare le nuove generazioni a essere più critiche nei confronti delle proprie scelte, sia nella vita quotidiana che sui social.

Durante l'incontro, al quale hanno partecipato circa 200 studenti e diversi insegnanti, sono stati trattati temi di grande attualità, come la legalità, le problematiche legate al bullismo e l'importanza di un uso consapevole delle piattaforme social. Gli studenti hanno dimostrato grande interesse, ponendo numerose domande che hanno ricevuto risposte dettagliate da parte del Luogotenente Perna.

In particolare, molti ragazzi hanno chiesto informazioni sulle modalità di arruolamento nell'Arma e sulle attività che svolgono quotidianamente i Carabinieri. Per rispondere a queste curiosità, è stato mostrato un video informativo che ha illustrato in modo chiaro e coinvolgente le funzioni e le attività dell'Arma, suscitando ulteriore entusiasmo tra i giovani partecipanti.

Questo incontro si inserisce in un più ampio programma educativo dell’Arma, volto a formare i giovani cittadini in modo consapevole e responsabile, al fine di promuovere una società più giusta e rispettosa delle regole.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione