Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Passaggio di consegne

Santorso: nuovo responsabile per la Terapia Intensiva Cardiologica

Il dottor Luca Callegarin assume la guida dell’UTIC, portando un’esperienza pluridecennale in cardiologia e rianimazione

Il dottor Luca Callegarin

Il dottor Luca Callegarin

Il dottor Luca Callegarin è stato nominato nuovo responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC) dell’ospedale di Santorso. Originario di Rovigo, 62 anni, il dottor Callegarin vanta un curriculum di eccellenza con una lunga carriera tra Padova, Vicenza e Santorso, oltre a esperienze di formazione all’estero.

Dopo essersi laureato con lode in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova, ha ottenuto con il massimo dei voti le specializzazioni in Cardiologia e in Anestesia e Rianimazione. La sua formazione è stata ulteriormente arricchita da percorsi di approfondimento in ecocardiografia e neurosonologia clinica, oltre a un periodo presso la Cardiac Care Unit del Massachusetts General Hospital di Boston.

Il suo percorso professionale è iniziato a Rovigo, per poi proseguire a Padova, dove ha lavorato nella Terapia Intensiva Cardiologica e maturato competenze in anestesia e trapiantologia. Successivamente, ha operato all’ospedale di Vicenza per otto anni nel reparto di Anestesia e Rianimazione, affinando le sue conoscenze in terapia intensiva generale, neurorianimazione e rianimazione pediatrica.

Nel 2007 è approdato all’ospedale di Santorso, dove ha svolto un ruolo chiave nell’Ambulatorio per lo Scompenso Cardiaco e nell’équipe di Emodinamica. Durante la pandemia, ha guidato una terapia semintensiva per la ventilazione non invasiva dei pazienti Covid, per poi specializzarsi ulteriormente nella terapia intensiva cardiologica.

Il dottor Callegarin è anche attivo nel campo della ricerca, avendo ottenuto importanti borse di studio e partecipato a studi multicentrici di rilievo internazionale. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, ha contribuito alla formazione di giovani medici in corsi e convegni.

«Questo incarico rappresenta un riconoscimento dell’impegno profuso e una naturale prosecuzione del lavoro svolto finora – ha dichiarato il dottor Callegarin –. La medicina è per me una passione prima ancora che una professione, e il mio obiettivo è garantire ai pazienti la migliore assistenza possibile, anche attraverso l’adozione delle tecnologie più avanzate».

Soddisfazione è stata espressa anche dal Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana, Carlo Bramezza: «Il curriculum e le competenze del dottor Callegarin sono di assoluto valore. Sono certo che saprà elevare ulteriormente gli standard della UTIC, garantendo un’assistenza di eccellenza ai pazienti più critici».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione