Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Saonara. Completata la piantumazione del Bosco Vivo

Un Nuovo Polmone Verde per Saonara: Conclusa la Piantumazione del Bosco Vivo di 35.000 mq

"Concluse le Attività di Piantumazione del Bosco Vivo di Saonara: Un Progetto di Riqualificazione e Sostenibilità Ambientale Lungo l'Idrovia"

Completata la piantumazione della seconda area del bosco di pianura lungo l’idrovia.

Pochi giorni fa si è conclusa la piantumazione degli alberi del Bosco Vivo di Saonara, che ha raggiunto la sua estensione finale di circa 35.000 mq lungo l’idrovia.

Domenica 30 marzo, dalle ore 10.30 alle ore 15.00, i volontari hanno preparato il terreno per la piantumazione, seguendo le indicazioni di indossare abbigliamento comodo, guanti, scarpe robuste e, per chi poteva, portare un badile. La partecipazione è stata organizzata tramite iscrizione online per ottimizzare il lavoro.

Sabato 5 aprile, in due turni (10.15-11.15 e 11.15-12.15), si è svolta la piantumazione delle piante, con una grande adesione di cittadini, che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. Anche in questa giornata, i partecipanti hanno seguito le raccomandazioni riguardo l'abbigliamento e l'uso di guanti da giardinaggio.

L'iniziativa è stata promossa dall’associazione Spiritus Mundi, che da anni si impegna nella riqualificazione ambientale attraverso progetti di rimboschimento e sensibilizzazione. Le piante autoctone messe a dimora, inizialmente di piccole dimensioni, cresceranno nel tempo formando un ecosistema ricco di biodiversità. Il bosco comprenderà specie mellifere come prugnolo, biancospino e sambuco, favorendo l'assorbimento di anidride carbonica, la riduzione degli inquinanti atmosferici e la mitigazione del clima. Inoltre, la presenza di piante leguminose contribuirà a contrastare la proliferazione di erbe infestanti, mentre l'ambiente creato favorirà la sopravvivenza di una specie di ape selvatica in via di estinzione, nota per il suo ruolo cruciale come impollinatrice.

Il Comune di Saonara garantirà la manutenzione dell'area nel corso degli anni. A tal fine, l'amministrazione ha partecipato al bando GreenUp della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, ottenendo un contributo di 70.000 euro per sostenere il progetto.

L'associazione Spiritus Mundi continuerà a seguire le attività di promozione, monitoraggio e ulteriore piantumazione nel tempo.

Il Sindaco Michela Lazzaro ha commentato: "Sono state due giornate intense e significative, che hanno visto il coinvolgimento di tutta la comunità in questo straordinario progetto di valorizzazione ambientale. Già lo scorso 10 novembre, nella giornata dedicata alla piantumazione della prima parte del bosco, abbiamo registrato una grande partecipazione e lo stesso entusiasmo si è ripetuto in questa occasione. Il Bosco Vivo diventerà un patrimonio naturale prezioso per Saonara, arricchendo l'area lungo l'idrovia, un luogo già punto di riferimento per sport e aggregazione. Ringraziamo l’associazione Spiritus Mundi per il loro impegno, l'ente Moscon per aver messo a disposizione il terreno e le realtà come Legambiente e il Distretto Florovivaistico, che collaboreranno alla manutenzione negli anni a venire."

Manuel Glauco Matetich

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione