Scopri tutti gli eventi
Emergenza sanitaria
03.04.2025 - 17:40
CGIL Veneto
Oggi si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della manifestazione per la sanità pubblica, in programma il 5 aprile a Venezia. L’evento, organizzato da Cgil Veneto, Aitsam (Associazione italiana per la tutela della salute mentale) e Covesap (Coordinamento veneto sanità pubblica), avrà un focus particolare sulla salute mentale, settore duramente colpito dai tagli e dalla carenza di personale qualificato.
A evidenziare la gravità della situazione è Paolo Righetti, del Dipartimento Welfare Cgil Veneto: “Il Veneto è tra le regioni italiane con la spesa pro-capite più bassa per la salute mentale, lontana dagli standard di fabbisogno organizzativo e di personale indicati dall’OMS e dalla programmazione europea e nazionale. La nostra iniziativa mira a sollecitare la Regione e i soggetti competenti affinché si investa maggiormente nella tutela della salute”.
Un quadro preoccupante emerge anche dalle parole di Silvana Marzagalli, rappresentante di Aitsam: “Il disagio psichico è in crescita, specialmente tra i giovani tra i 14 e i 24 anni, eppure il sistema sanitario arretra anziché avanzare. Sempre più pazienti e famiglie incontrano difficoltà nell’accesso ai servizi, nella presa in carico e nella continuità assistenziale. Inoltre, desta forte preoccupazione la creazione dei cosiddetti ‘manicomietti’, strutture residenziali per over 45 in cui prevale un approccio farmacologico e contenitivo, in aperta contraddizione con la legge Basaglia”.
Per il Coordinamento Veneto Sanità Pubblica, rappresentato da Salvatore Lihard, la manifestazione del 5 aprile sarà solo il primo di una serie di appuntamenti: “Il nostro impegno prosegue da anni con una rete di associazioni, comitati e sindacati che lottano per un sistema socio-sanitario pubblico forte ed efficiente. Hanno già aderito numerose realtà politiche e associative, tra cui i gruppi consiliari PD, Movimento 5 Stelle, Europa Verde e Veneto che Vogliamo, oltre a Emergency, ANPI Veneto e Giuristi Democratici”.
La manifestazione partirà alle 10 dalla stazione ferroviaria di Santa Lucia, con un corteo che terminerà nello stesso piazzale, dove si terranno interventi e testimonianze.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516