Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Il vino del Delta: un nuovo capitolo per il Pinot Grigio

Un'eccellenza tutta da scoprire, frutto di passione e innovazione nel cuore del Delta del Po

Il vino del Delta: un nuovo capitolo per il Pinot Grigio

Nasce un vino dalle terre fertili del Delta del Po, un Pinot Grigio DOC che porta con sé la tradizione e l'ambizione di un gruppo di produttori locali. Questa nuova realtà è il risultato del lavoro di cinque aziende agricole, unite dalla passione per la viticoltura e supportate da Confagricoltura. Il protagonista di questa storia è Pasqualino Simeoni, agricoltore e titolare dell'omonima azienda, che racconta con orgoglio come siano riusciti ad ottenere la certificazione DOC per il loro Pinot Grigio.

Simeoni spiega che il gruppo ha approfittato di una finestra legislativa aperta nel 2017 dalla Regione Veneto, che ha permesso loro di ottenere quote viticole tramite autorizzazioni. La passione per la viticoltura e l’opportunità di entrare in un mercato promettente hanno spinto queste piccole aziende a coltivare circa quindici ettari di uva Pinot Grigio. Nonostante la bassa notorietà della zona, Simeoni sottolinea che tutti i produttori coinvolti sono soci della cantina sociale di Cona e, pur non avendo ancora deciso di vinificare in proprio, guardano al futuro con l'idea di avviare una produzione indipendente.

La novità non si ferma solo alla qualità dell’uva: la viticoltura nel Delta del Po sta vivendo una fase di ripresa, con prospettive positive per la zona di Porto Viro. Simeoni ritiene che la qualità del vino dipenderà dal lavoro che verrà fatto nei prossimi anni, ma già l'uvaggio sta riscuotendo un buon successo sul mercato. Ha anche evidenziato come un marchio ben definito e una regolamentazione chiara possano elevare il valore del prodotto.

Tuttavia, ci sono delle sfide politiche da affrontare, come la mancata estensione del riconoscimento del Prosecco alla provincia di Rovigo. Simeoni ha dichiarato che la politica polesana ha perso un'importante occasione per l'intera regione. Se da un lato il Pinot Grigio ha ottenuto il suo riconoscimento, la normativa che regola la viticoltura resta complessa, con possibilità di espansione limitate per le aziende che vogliono crescere rapidamente.

In ogni caso, il Pinot Grigio del Delta rappresenta una vera eccellenza enologica, capace di affermarsi nel panorama vitivinicolo italiano grazie alla passione, al lavoro di squadra e a una visione orientata al futuro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione