Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Hockey Inline

Semifinali scudetto: le province venete protagoniste della post-season di hockey inline

Milano e Vicenza vanno in trasferta, Legnaro e Asiago templi dell'hockey italiano per una sera

Foto di Milano-Legnaro di mercoledì, presa dalla pagina Facebook dell'HC Milano

Foto di Milano-Legnaro di mercoledì, presa dalla pagina Facebook dell'HC Milano

Serata di grande hockey quella di oggi: tutto è pronto per gara 2 delle semifinali.

Alle 18.30, al palazzetto di Legnaro scenderanno in campo i Fox contro la corazzata lombarda dell'HC Milano, mentre alle 20.30 ci si sposta ad Asiago, dove si giocherà il derby col Vicenza, che preannuncia fuochi d'artificio dopo quello che è successo negli ultimi minuti di gara 1.

In vista di questi avvincenti scontri, vediamo cos'è successo mercoledì sera in gara 1 a Milano e Vicenza.

I Fox Legnaro si sono presentati a Milano con grandissima concentrazione, determinati a vendere cara la pelle contro la compagine che ha dominato tutte le ultime edizioni. Gli uomini di coach Buzzo hanno giocato con grande ordine e il solito gioco difensivo che ha caratterizzato le due stagioni della squadra nel massimo campionato italiano: recuperare il disco, ritornare dietro porta e lanciare un letale assalto sfruttando la velocità degli attaccanti. Se questo non funziona, ripetere a piacere.

Un gioco che i Padovani hanno trasformato in arte, riuscendo ad impensierire gli avversari per lunghi tratti della partita. Sfortunatamente, però, sono bastate due leggerezze difensive, una per tempo, che i fuoriclasse del Milano hanno subito capitalizzato. Una stecca alta di Zabbari verso la fine del primo tempo e una di Calore nel secondo costano ai Fox il 2-0 finale, dopo che la squadra aveva retto bene l'inferiorità per la carica di Carron a inizio ripresa.

Questo il commento dell'allenatore veneto: "Gara uno a Milano è stata una partita molto tattica. Credo che abbiamo giocato in maniera intelligente, ma purtroppo i piccoli dettagli hanno fatto la differenza e abbiamo subito due goal in inferiorità numerica. Loro sono stati bravi a sfruttare le occasioni che hanno avuto. Per la partita di ritorno, ci aspettiamo di giocare ad un livello altrettanto alto, con la consapevolezza che dovremmo cercare di fare di più per pareggiare la serie."

Spettacolo incredibile, invece, il derby berico disputato a Vicenza. 

La partita inizia subito fisica, con gli Asiaghesi che rimediano due falli a inizio partita. Prima un'ostruzione e poi uno sgambetto di Corà. Ed è proprio durante questa seconda superiorità numerica che il Vicenza passa in vantaggio con Dal Ben, ma è bravo l'Asiago ad accorciare le distanze poco dopo la metà del tempo con Campulla. I Biancorossi gestiscono bene un powerplay avversario ma, dopo appena quattro secondi di parità numerica, il Padovano classe 2005 insacca alle spalle di Frigo su assist di Berthod. Tutto da rifare per il Vicenza.

Ma col passare del tempo, la tecnica dei padroni di casa si fa sentire sempre di più e i Control segnano due gol in meno di un minuto subito prima dell'intervallo.

Nella ripresa la situazione non cambia e Vendrame sigla il 4-1 in superiorità numerica dopo un fallo di Rodeghiero. A dieci minuti dalla fine, i Vipers chiamano il timeout e cambiano portiere, ma Fracaro non viene chiamato a grandi interventi sul finale partita. A due minuti dalla fine, il portiere viene chiamato in panca per mettere l'uomo in più e tentare il miracolo, ma Centofante segna a porta vuota su assist del proprio portiere, autore di una grandissima partita e una percentuale di parate superiore al 90%, percentuale molto alta nell'hockey italiano.

La partita sembra finita sul 5-1, ma a 38 secondi dal termine accade l'impensabile: l'Asiaghese Lazzari sbaglia un intervento e abbatte violentemente il vicecapitano vicentino Tobia Vendrame, che esce dal campo in barella. Scoppia immediatamente una rissa, in cui il Vicenza viene sanzionato con due penalità, mentre Lazzari fa subito a farsi una doccia fredda per l'espulsione diretta (a cui si sono aggiunte ieri 4 giornate di squalifica, quindi l'Asiaghese non giocherà più contro il Vicenza almeno fino alla prossima stagione). Il gioco riprende in 3-2 per i montanari che subito segnano il definitivo 2-5, tra gli applausi sarcastici del pubblico di casa.

Vendrame è ancora in dubbio per stasera, ma sicuramente sosterrà i propri compagni, dal campo o dalla panchina a seconda delle condizioni del ginocchio.

Tutte le partite dei playoff sono disponibili in chiaro su YouTube presso i canali delle squadre di casa (Legnaro e Asiago per gli incontri di stasera).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione