Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arte e creatività

Illustrare Degas: un viaggio visivo tra arte e illustrazione

La mostra allestita dal Museo Casa Giorgione e dalla Biblioteca Comunale di Castelfranco Veneto celebra il processo creativo dietro l’albo illustrato "Ai tempi di Degas"

Locandina dell'evento

Locandina dell'evento

Il Museo Casa Giorgione e la Biblioteca Comunale di Castelfranco Veneto annunciano con entusiasmo l'inaugurazione della mostra "Illustrare Degas", che promette di trasportare i visitatori in un viaggio straordinario tra arte, illustrazione e storia. La mostra, che si apre il 12 aprile e durerà fino al 15 giugno, esplora l'affascinante processo creativo alla base dell’albo illustrato Ai tempi di Degas, scritto da Samantha Friedman e illustrato dall’artista castellana Cristina Pieropan.

L’albo, frutto della collaborazione tra il MoMA di New York e la casa editrice Fatatrac, racconta una giornata tipo dell’artista francese Edgar Degas, trasportando i lettori nella Parigi di fine Ottocento. L'esposizione offre l'opportunità unica di osservare da vicino le tavole originali, gli schizzi, i disegni e le fonti iconografiche che hanno dato vita a quest’opera, con un focus speciale sulla tecnica della calcografia, che è al cuore del progetto.

Cristina Pieropan, curatrice della mostra, ha spiegato: “La mia collaborazione con il MoMA di New York è iniziata nel 2016, in occasione della mostra A Strange New Beauty, dedicata all'opera incisoria di Edgar Degas. L’albo che presentiamo è parte della collana Grandi Albi MoMA, che racconta la vita e le opere di artisti del Novecento. Per me è un onore poter mostrare questo lavoro nella mia città, e spero che la mostra diventi un'occasione di riflessione sulle potenzialità dell'illustrazione.”

Matteo Melchiorre, Direttore della Biblioteca, Museo e Archivio, ha sottolineato come l’esposizione rappresenti un esempio perfetto di come il museo e la biblioteca possano collaborare per coinvolgere le nuove generazioni. "Questa iniziativa è un'opportunità per avvicinare i bambini e i ragazzi all'arte e alla lettura, temi fondamentali per la crescita culturale", ha dichiarato.

La mostra si arricchisce di un'importante componente didattica, con attività creative destinate a scuole e famiglie. Dal 10 al 31 maggio, ogni sabato, si terranno laboratori tematici, tra cui esperimenti di calcografia, workshop per adulti e attività per bambini. Il progetto è stato pensato per stimolare la creatività e il piacere dell'apprendimento attraverso il contatto diretto con le tecniche artistiche.

Roberta Garbuio, Assessore alla Cultura, ha aggiunto: “Questo progetto è di grande valore non solo per l’aspetto artistico, ma anche per la sua capacità di stimolare la creatività e di offrire un'alternativa alla crescente esposizione dei bambini alla tecnologia. Vogliamo che grandi e piccoli possano scoprire la bellezza dell’artigianato e dell’arte.”

In parallelo alla mostra Illustrare Degas, la Biblioteca Comunale presenta una mostra bibliografica intitolata La meraviglia del mondo, che esplora una selezione di albi illustrati per ragazzi. L'esposizione intende offrire un'ulteriore prospettiva sulla potenza della lettura e dell'illustrazione come strumenti di conoscenza e stupore.

L’inaugurazione della mostra Illustrare Degas avverrà sabato 12 aprile alle 17:30 (prenotazione consigliata). La mostra sarà visibile dal 12 aprile al 15 giugno 2025 con i seguenti orari: martedì, mercoledì e giovedì dalle 10:00 alle 13:00, venerdì, sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:00. Un'anteprima della mostra, con visita guidata gratuita, è prevista per venerdì 11 aprile alle 17:30, rivolta a insegnanti ed educatori.

Tariffe di ingresso:

  • Intero: € 7,00

  • Ridotto: € 5,00

  • Minori: € 1,00

  • Famiglia: € 12,00

Per informazioni e prenotazioni:
Email: info@museocasagiorgione.it
Tel: 0423 735626 – 673

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione