Scopri tutti gli eventi
Confindustria Veneto Est
09.04.2025 - 17:40
Zls Marghera
Si è svolto ieri pomeriggio a Marghera un incontro organizzato da Confindustria Veneto Est in collaborazione con la Regione Veneto, finalizzato a illustrare gli investimenti nella Zona Logistica Semplificata (Zls) di Venezia e Rovigo. Un evento che ha visto la partecipazione di esponenti del mondo delle istituzioni e delle imprese, tra cui l’assessore regionale allo sviluppo, Roberto Marcato, e rappresentanti di grandi aziende come Matteo Scattolin di Hitachi Energy di Monselice (Padova) e Lorenzo Di Donato, amministratore delegato di Alkeemia.
Nel corso dell’incontro, sono stati trattati temi cruciali per il futuro della Zls veneta, da poco ribattezzata “Bluegate”, come gli incentivi fiscali e le semplificazioni amministrative per attrarre nuovi investimenti, inclusi quelli esteri, in settori strategici per il territorio. L’obiettivo è promuovere l’attrattività della zona e stimolare la crescita economica.
Un punto fondamentale del dibattito è stato il sostegno che la Zls potrebbe apportare all’economia veneta. Paola Carron, presidente di Confindustria Veneto Est, ha sottolineato l’importanza di questa zona come leva strategica in grado di generare, nel giro di dieci anni, oltre 177.000 posti di lavoro aggiuntivi, aumentare l’export del 40% e attrarre investimenti per 2,4 miliardi di euro. Tuttavia, secondo Carron, affinché la Zls possa decollare con successo, è indispensabile garantire un orizzonte almeno triennale per il credito d’imposta, risorse adeguate e tempi più congrui per la sua attuazione. La presidente ha fatto un appello al governo, suggerendo di destinare almeno 200 milioni di euro all’anno per la Zls, attingendo, se necessario, dalle risorse non utilizzate del Pnrr o dai fondi di coesione.
Attualmente, infatti, i fondi stanziati per la Zls veneta ammontano solo a 80 milioni di euro, una cifra insufficiente per concretizzare le ambiziose previsioni di sviluppo. Carron ha sottolineato come l’esperienza dello scorso anno abbia evidenziato le difficoltà nel far decollare il progetto senza un adeguato supporto economico e temporale.
In un contesto di crescente competizione globale, la Zls di Venezia e Rovigo rappresenta un’opportunità unica per il Veneto, che rischia di non sfruttare appieno il suo potenziale se non si interviene rapidamente con risorse adeguate e un piano di sviluppo chiaro e duraturo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516