Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Riconoscimento internazionale

Il cinema veneto al festival di Cannes: "Le città di pianura" di Sossai in gara grazie ai contributi regionali

Un riconoscimento internazionale per il talento del regista bellunese e per il sostegno della Regione al settore audiovisivo

Locandina del film

Locandina del film

Il cinema veneto conquista una vetrina prestigiosa al Festival di Cannes con il film "Le città di pianura" di Francesco Sossai, regista bellunese che, grazie al sostegno regionale, è riuscito a portare il proprio lavoro nella sezione “Un certain regard” della kermesse cinematografica. Una produzione che ha beneficiato di un contributo di 300 mila euro da parte della Regione del Veneto, nell’ambito dei fondi PR FESR destinati alla promozione della produzione audiovisiva.

Il progetto è stato supportato anche dalla Veneto Film Commission, un organismo che da anni lavora per rafforzare la competitività del settore cinematografico regionale, e che contribuisce a far emergere le eccellenze del Veneto a livello tecnico, artistico e paesaggistico. L'assessore regionale alla Cultura, Cristiano Corazzari, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto: "Congratulazioni alla produzione e al regista per aver portato il nostro Veneto sugli schermi di uno dei festival più importanti al mondo", ha dichiarato.

Corazzari ha inoltre sottolineato come la Regione continui a investire nel settore, ricordando l’apertura del bando per il 2025, con un fondo di 3 milioni di euro destinato alle imprese culturali, creative e audiovisive. Un altro bando verrà aperto in autunno con un importo analogo, per un totale di 6 milioni di euro a sostegno della produzione audiovisiva nel Veneto, un segnale chiaro dell’impegno della Regione a favore di un settore sempre più competitivo e capace di valorizzare il territorio veneto a livello internazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione