Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Musica e ricordo

Verona: giovani talenti d’organo riuniti per ricordare Zardini

Nel 25° anniversario della scomparsa del compositore veronese, un concorso internazionale celebra la sua eredità artistica

Fr. Terenzio Zardini

Fr. Terenzio Zardini

Una nuova iniziativa musicale rende omaggio alla figura del Maestro fr. Terenzio Zardini, a venticinque anni dalla sua scomparsa. Dal 23 al 25 aprile, Verona ospiterà la prima edizione del Concorso Internazionale alla memoria di fr. Terenzio Zardini, compositore e didatta tra i protagonisti della musica sacra italiana del Novecento. L’evento, rivolto ai giovani organisti e compositori, è promosso dall’Associazione Musicale a lui intitolata, con il patrocinio del Comune di Verona.

Il concorso si rivolge in particolare agli studenti dei corsi accademici di organo (Triennio e Biennio), ai diplomati di secondo livello (Master) e ai giovani compositori, provenienti da conservatori e accademie musicali di tutto il mondo. Un’occasione preziosa per confrontarsi, crescere e accedere a nuove opportunità professionali.

Oltre ai premi in denaro, i vincitori della sezione Organo avranno l’opportunità di esibirsi in concerti organizzati in collaborazione con alcune delle principali realtà musicali di Verona, Vicenza, Mantova, Belluno e Ancona, grazie al supporto della Fondazione Cariverona.

Il concorso è stato presentato ufficialmente questa mattina dall’assessora alla Cultura del Comune di Verona, Marta Ugolini, insieme a rappresentanti delle istituzioni e delle fondazioni coinvolte, tra cui Giuseppe Bonato, padre guardiano della fraternità di San Bernardino, M° Massimiliano Raschietti del Conservatorio “E. F. Dall’Abaco”, M° Marco Morelato, direttore artistico del concorso, Maurizio Ambrosi (Fondazione Cariverona), Marco Semprebon (Unicredit) e Francesco Benedetti (Fondazione Masi).

“È una bellissima occasione per offrire visibilità e concrete possibilità di crescita ai giovani musicisti – ha dichiarato l’assessora Ugolini –. Non si tratta solo di riconoscimenti economici, ma di opportunità di esibirsi e confrontarsi con il pubblico e con altri artisti.”

Grande entusiasmo anche nelle parole del direttore artistico Marco Morelato: “Una tre giorni intensa, ricca di bellezza ed emozioni. I 17 candidati selezionati, provenienti da Italia, Spagna, Francia e Olanda, si esibiranno su organi storici in alcune chiese di Verona, dando vita a un’esperienza musicale affascinante.”

Il concorso rappresenta un ideale passaggio di testimone con la storica rassegna fondata proprio da Zardini negli anni ’70 presso la Chiesa di San Bernardino, divenuta negli anni un punto di riferimento per la musica sacra in Italia e all’estero.

La manifestazione è promossa da: Associazione Musicale fr. Terenzio Zardini, Provincia S. Antonio dei Frati Minori, Convento di San Bernardino, Chiesa di Verona, in collaborazione con il Conservatorio “E. F. Dall’Abaco”. L’iniziativa è realizzata con il contributo di Fondazione Cariverona, AGSM AIM, Fondazione Masi, Masi Agricola e Unicredit, e gode dell’alto patrocinio del Parlamento Europeo, della Regione Veneto, della Provincia di Verona e del Comune di Verona.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione