Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Cultura veneta, in arrivo 450 mila euro per musei, archivi e biblioteche

Corazzari: “Valorizzare il patrimonio e garantire servizi di qualità nei presìdi culturali del territorio”

Cultura veneta, in arrivo 450 mila euro per musei, archivi e biblioteche

assessore alla Cultura Cristiano Corazzari

Due nuovi bandi in partenza per rafforzare e sostenere musei, archivi e biblioteche del Veneto, con un investimento complessivo di 450 mila euro stanziati dalla Regione attraverso il Piano annuale per la cultura 2025. L’obiettivo è chiaro: supportare i luoghi della memoria e della conoscenza per raggiungere o mantenere gli standard richiesti per il riconoscimento e l’inserimento nel Sistema regionale degli istituti della cultura.

Il primo bando, dotato di 275 mila euro, si rivolge a musei e archivi, finanziando progetti sia nuovi che già avviati, mirati a migliorare l’accessibilità, la fruizione e la gestione del patrimonio culturale.

Il secondo, con 175 mila euro a disposizione, è pensato per le biblioteche: i fondi serviranno a potenziare l’offerta di servizi gratuiti e a sostenere iniziative di cura, conservazione e valorizzazione delle collezioni.“Musei, archivi e biblioteche – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Cristiano Corazzari – sono autentici presìdi di identità e coesione sociale. Il nostro compito è rafforzarli, perché rappresentano un valore fondamentale per la crescita culturale e il benessere collettivo. Investire in cultura significa investire nello sviluppo sostenibile dei nostri territori.”

I bandi saranno pubblicati nei prossimi giorni e si inseriscono nel percorso già tracciato dalla Regione per promuovere un modello di cultura diffusa, accessibile e di qualità, che metta al centro le persone e le comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione