Scopri tutti gli eventi
Turismo in ripresa
18.04.2025 - 14:50
Massimiliano Schiavon, presidente di Federalberghi Veneto
La Pasqua si preannuncia positiva per il turismo veneto, con buone notizie per il comparto alberghiero. Secondo i dati diffusi dall’Osservatorio Federato Turismo Regione Veneto H-Benchmark di Federalberghi Veneto, si prospetta una media di occupazione alberghiera pari al 63,7% nelle Città d’arte, con un picco previsto per sabato 19 aprile che raggiungerà il 70,2%.
Le Terme fanno addirittura meglio, registrando una media del 76,9% e un picco di occupazione dell’81,2%, sempre nella giornata di sabato. Meno brillanti, ma comunque incoraggianti, i dati per le località di mare e lago: il litorale si attesta al 46,2% con un picco del 50,2%, mentre il lago segna un previsionale del 67,8% e un picco del 70,9%.
“Sono numeri che confermano due tendenze molto chiare”, commenta Massimiliano Schiavon, presidente di Federalberghi Veneto. “La prima è la crescita del last minute, sempre più marcata tra i turisti italiani. Un fenomeno che ormai non deve più spaventare gli operatori, perché si ripete ogni anno e dimostra la solidità della nostra offerta. La seconda è la voglia di vacanza, che resiste anche al ‘terrorismo mediatico’ sul meteo: la gente sa che in primavera non può aspettarsi l’estate, ma questo non ferma il desiderio di staccare e godersi qualche giorno di relax”.
Schiavon loda anche la prontezza del settore: “Gli operatori sono già attivi e ben preparati per questo primo test della stagione. Tra pochi giorni vedremo se le nostre previsioni saranno confermate, ma i movimenti già visibili su strade e infrastrutture ci dicono che i numeri, almeno per ora, non mentono”.
Quanto al confronto con gli anni passati, il presidente invita alla cautela: “Fare paragoni tra stagioni è spesso inutile, le variabili sono troppe. Quello che conta è il quadro generale: il Veneto è una delle regioni leader del turismo italiano, e questo grazie alla qualità e alla professionalità di chi lavora nel settore. Certo, si può migliorare ancora, soprattutto sul fronte della competitività e dell’attrattività per le professionalità qualificate. Ma partiamo già da una posizione di vertice”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516