Scopri tutti gli eventi
25 aprile
23.04.2025 - 10:32
Museo di storia naturale, Venezia
Anche quest’anno, il 25 aprile, i musei statali di Venezia e della sua provincia aprono le porte gratuitamente, offrendo ai residenti e ai turisti un'opportunità unica di immergersi nella ricchezza storica e artistica della città. Grazie all'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura, il 25 aprile si aggiunge alle tradizionali domeniche gratuite, dando così la possibilità a chiunque di accedere ai prestigiosi musei della Serenissima e dei suoi dintorni, da nord a sud della provincia.
In Laguna, i visitatori potranno esplorare alcune delle collezioni più affascinanti del panorama artistico mondiale. Alle Gallerie dell'Accademia, dalle 8:15 alle 19:15, sarà possibile ammirare capolavori della pittura veneta, con opere di Tiziano, Giorgione, Veronese e molti altri. Non solo arte, ma anche la mostra "Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento", un'esperienza che unisce storia e innovazione.
A Palazzo Grimani, un capolavoro architettonico del quartiere di Castello, le porte si aprono dalle 10:00 alle 19:00, regalando un viaggio nell'antica nobiltà veneziana. Non distante, il Museo d'Arte Orientale a Ca' Pesaro (10:00-18:00) offrirà una delle più importanti collezioni d’arte giapponese in Europa, mentre il Museo Archeologico Nazionale di Piazza San Marco, con le sue preziose testimonianze storiche, accoglierà i visitatori dalle 10:00 alle 14:00, ingresso dalla Biblioteca Marciana.
Infine, la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro sarà aperta dalle 10:00 alle 19:00, anche se, a causa di lavori di ristrutturazione, la visita si limiterà al giardino e alla corte monumentale con la sua pavimentazione in opus sectile, progettata dal barone Giorgio Franchetti.
Fuori dalla laguna, anche la provincia di Venezia offre numerose occasioni di visita gratuita. A Portogruaro, il Museo Nazionale Concordiese sarà aperto dalle 8:30 alle 13:30, con una sezione dedicata ai ritrovamenti archeologici di Concordia Sagittaria. Nel pomeriggio, dalle 14:30 alle 19:30, sarà possibile visitare l'Area Archeologica sotto la Cattedrale.
A Caorle, il Museo Nazionale di Archeologia del Mare accoglierà i visitatori dalle 10:00 alle 18:00, mentre ad Altino, nel comune di Quarto d'Altino, il Museo Archeologico Nazionale aprirà dalle 8:00 alle 19:00, permettendo di scoprire le tracce dell'antica città romana.
Non può mancare una visita a Villa Pisani a Stra, che con il suo splendido parco sarà aperta dalle 9:00 alle 20:00. Alle 11:00, il Salone de Tiepolo ospiterà una conferenza intitolata "Da Tiepolo a Paschetto. Storia iconografica della dea turrita che divenne Italia", con gli esperti Daniele Ferrara e Francesco Trentini.
Il 25 aprile sarà quindi una giornata ricca di opportunità per immergersi nell’arte, nella storia e nella cultura, in una Venezia e provincia che, con l’ingresso gratuito, si presentano più accessibili che mai. È importante ricordare che, oltre alla #domenicalmuseo, che riguarda i musei statali, altre iniziative potrebbero essere in programma nei musei civici, pertanto si consiglia di consultare i siti web di riferimento per maggiori dettagli.
Inoltre, per alcune categorie, come gli under 18, l’ingresso ai musei statali è gratuito tutto l’anno, offrendo così un'opportunità continua per riscoprire le meraviglie artistiche del nostro territorio.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516