Scopri tutti gli eventi
Polemica in Comune
30.04.2025 - 18:40
Oscar De Pellegrin, sindaco di Belluno
Durante la seduta odierna del Consiglio comunale di Belluno, il sindaco Oscar De Pellegrin ha preso la parola per commentare ufficialmente la petizione popolare intitolata “La salvaguardia del verde comunale”, presentata ai sensi dell’articolo 63 dello statuto comunale. Il primo cittadino ha espresso rammarico per quello che ha definito un fraintendimento del lavoro svolto dall’amministrazione in materia ambientale.
«Dispiace constatare – ha dichiarato De Pellegrin – come, nonostante i molteplici incontri, le comunicazioni ufficiali e il lavoro informativo svolto, i contenuti della petizione non riflettano la realtà dei fatti né riconoscano l’impegno profuso». Il sindaco ha anche difeso l’operato degli uffici comunali, sottolineando come abbiano lavorato in condizioni di risorse limitate ma con grande professionalità.
Entrando nel merito delle critiche, il sindaco ha rigettato le accuse di interventi sommari o illegittimi, ritenendole prive di fondamento. Ha portato a sostegno esempi concreti come la “Festa degli alberi”, le collaborazioni con scuole e carabinieri forestali e le numerose piantumazioni, superiori agli obblighi di legge, tra cui quella di circa 1500 alberi in sinergia con Regione Veneto e Clivet spa.
Ha poi ricordato il primo censimento degli alberi monumentali del comune, valorizzato anche grazie al progetto educativo e divulgativo “Diverdente”, e la formazione del personale, che ha portato un dipendente comunale a qualificarsi come “giardiniere d’arte”.
Sul fronte programmatico, De Pellegrin ha annunciato che sono stati affidati gli incarichi per la redazione di un nuovo censimento del verde urbano e del relativo regolamento, strumenti fondamentali per una gestione efficiente e trasparente del patrimonio arboreo, pubblico e privato.
Riguardo all’abbattimento degli alberi, ha precisato che ogni decisione viene presa solo su indicazione di tecnici qualificati e in accordo con la Soprintendenza, sempre nel rispetto della sicurezza pubblica. Anche le sostituzioni degli alberi abbattuti, ha ribadito, avvengono nei tempi stagionali corretti e in base a perizie e risorse disponibili.
Il sindaco ha infine difeso l’approccio tecnico adottato per la potatura, specificando che le drastiche capitozzature riguardano solo alberi già compromessi in passato, sui quali si adotta la tecnica del “pollarding” per garantire sicurezza e salute.
In conclusione, De Pellegrin ha rivendicato il primato del Comune di Belluno per numero di alberi per abitante e ha ricordato il buon posizionamento in tema di qualità dell’aria e raccolta differenziata nella classifica nazionale di Legambiente 2024. «Non posso che ribadire – ha chiuso – la gravità e l’arbitrarietà delle affermazioni contenute nella petizione».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516