Scopri tutti gli eventi
Arte e artigianato
03.05.2025 - 10:30
Foto delle opere di Ascari
Sarà inaugurata martedì 6 maggio alle ore 18, presso l’Atelier Lunardelli a Santa Croce, Storie d’acqua. Guida sentimentale di Venezia scritta sulle briccole, la nuova mostra dell’illustratore, architetto e designer Jacopo Ascari. L’esposizione dà ufficialmente il via alla settimana dei vernissage della Biennale Architettura 2025, inserendosi nel calendario degli eventi collaterali con un progetto che unisce arte, artigianato e narrazione urbana.
Promossa da Venezia da Vivere e nata in collaborazione con Lunardelli, Storie d’acqua presenta trentacinque opere realizzate su legno di briccola, materiale identitario della città lagunare, trasformato in supporto artistico. Le tavole ospitano illustrazioni che ripercorrono luoghi simbolici di Venezia, come Ca’ Giustinian, sede della Biennale, il Teatrino di Palazzo Grassi firmato Tadao Ando, l’Hotel Danieli, l’Excelsior al Lido e il nuovo Hotel Violino d’Oro, ognuno testimone del dialogo tra progetto architettonico e maestria artigiana.
Fulcro della mostra è Lo Sfojo, una grande mappa visiva realizzata su un pannello di legno eroso dalle teredini e reinterpretato come paesaggio emotivo e collettivo. Una Venezia raccontata non solo con lo sguardo dell’artista, ma attraverso le mani di Sebastiano Lunardelli, artigiano capace di trasformare le briccole in materia viva e narrante.
In sintonia con il tema della Biennale – Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva – l’allestimento invita a riflettere sull’identità urbana, la memoria custodita nei materiali e il ruolo dell’artigianato come strumento contemporaneo di interpretazione e futuro.
“Il nostro impegno è creare occasioni di cultura che diano voce alla nuova generazione di artisti”, afferma Agnese Lunardelli, ideatrice dello spazio che, durante tutta la settimana delle inaugurazioni, sarà aperto al pubblico con incontri, eventi e un percorso espositivo che racconta Venezia come esperienza sensoriale e visiva.
La mostra rimarrà visitabile fino al 30 giugno 2025.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516