Scopri tutti gli eventi
Inadempienza genitoriale
06.05.2025 - 12:51
Immagine di repertorio
Scatta una sanzione di 100 euro al giorno per ogni versamento mancato: è quanto ha stabilito il Tribunale civile di Verona nei confronti di un padre separato che da mesi non rispettava l'obbligo di pagare l’assegno di mantenimento ai figli, fissato in 300 euro mensili.
Una decisione destinata a fare giurisprudenza, perché rappresenta la prima applicazione concreta di una norma introdotta con la riforma Cartabia del 2022, che consente al giudice di prevedere misure coercitive di natura economica contro i genitori inadempienti.
Il provvedimento ha prodotto un effetto immediato: dopo appena cinque giorni di multa, il padre ha versato quanto dovuto. La sua difesa si basava sul fatto di essere in credito nei confronti della ex moglie, avendo già sostenuto – a suo dire – altre spese per i figli. Ma il giudice ha ritenuto irrilevante questa argomentazione rispetto all’inosservanza del pagamento dell’assegno previsto.
La stessa sezione famiglia del Tribunale ha inoltre applicato una sanzione di 200 euro a carico di una madre residente all’estero, che non sta rispettando l’ordine del giudice di garantire gli incontri tra il padre e il figlio. Il minore, affidato alla donna, vive con lei in un altro Paese e non vede da tempo il genitore, in violazione del provvedimento di affidamento condiviso.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516