Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Fiera tematica

Le Regioni italiane si incontrano a Venezia: autonomia, sostenibilità e "appeal" economico

La fiera si terrà dal 18 al 20 maggio: saranno presenti molte delle più alte cariche istituzionali del paese

Locandina dell'evento

Locandina dell'evento

Venezia ospiterà dal 18 al 20 maggio la 4ª edizione del Festival "L’Italia delle Regioni", un evento di rilevanza nazionale che vedrà protagoniste le Regioni italiane, promosse dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome, in collaborazione con la Regione del Veneto. Un’occasione unica di confronto e dibattito sui temi più rilevanti dell’agenda istituzionale, con una particolare attenzione all'autonomia, alla sostenibilità e alla competitività dei territori.

Durante la tre giorni, i Presidenti delle Regioni italiane si confronteranno su temi cruciali come l'autonomia differenziata, la sostenibilità e la competitività, con l’obiettivo di costruire un futuro comune tra identità locali e visione nazionale. Il Festival ospiterà numerosi esponenti del Governo, accademici, e rappresentanti di importanti istituzioni. Tra i momenti più attesi, il dibattito con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e l’attesa partecipazione del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

L’evento prevede anche quattro Tavoli di lavoro focalizzati su temi chiave: Made in Italy, salute e benessere legati a cibo e alimentazione, grandi eventi e turismo, e la costruzione di territori e città più sostenibili. Il Festival sarà anche un'occasione per esplorare le eccellenze regionali, con un “Villaggio delle Regioni” in Campo San Polo, che presenterà i tratti distintivi di ciascuna Regione.

Massimiliano Fedriga, Presidente della Conferenza delle Regioni e della Regione Friuli Venezia Giulia, ha sottolineato come il Festival rappresenti un momento di sintesi tra identità territoriali e una visione unitaria per il Paese. “Il percorso verso una maggiore autonomia – ha dichiarato Fedriga – deve essere visto come un’opportunità per rafforzare l'efficacia dell’azione pubblica, rispettando l'unità nazionale e la solidarietà tra i territori”. Un richiamo importante è quello al regionalismo che unisce, ponendo l’accento sulla responsabilità, sull’equità e sull’interesse collettivo.

Venezia, cuore storico e simbolo della bellezza italiana, diventa la cornice ideale per ospitare questo evento, che vuole essere non solo un’occasione di dialogo ma anche una vetrina per valorizzare l’eccellenza del turismo come leva fondamentale per lo sviluppo dei territori. Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto, ha sottolineato l’importanza del Festival come momento di valorizzazione delle autonomie locali e della coesione nazionale, ricordando come Venezia sia il simbolo di un pluralismo che trova nella capacità di dialogo istituzionale il suo valore fondante.

Oltre ai dibattiti e ai tavoli di lavoro, il Festival si svolgerà in luoghi iconici di Venezia, tra canali e teatri prestigiosi, arricchendo il capoluogo veneto con un programma variegato di eventi e manifestazioni. Il Villaggio delle Regioni offrirà un’esperienza immersiva nelle tradizioni, innovazioni e peculiarità di ciascun territorio italiano.

Con il patrocinio della RAI, il Festival "L’Italia delle Regioni" si conferma dunque come un appuntamento irrinunciabile per chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche evolutive delle autonomie locali e del sistema Italia. Un’opportunità unica per fare il punto sulle sfide e sulle opportunità che attendono il Paese, tra sostenibilità, innovazione e valorizzazione delle tradizioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione