Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cinema Verona

Il grande cinema torna a 4 euro: a Verona e provincia ripartono i “Martedì al Cinema”

Proiezioni a prezzo ridotto ogni martedì di maggio grazie alla rassegna promossa dalla Regione Veneto e FICE

Il grande cinema torna a 4 euro: a Verona e provincia ripartono i “Martedì al Cinema”

Foto di repertorio

Torna il fascino della settima arte a portata di tasca: ogni martedì di maggio, gli appassionati potranno godersi il cinema in città e in provincia al prezzo simbolico di 4 euro. Riparte infatti l’iniziativa “I Martedì al Cinema della Regione del Veneto”, promossa dalla Regione con la collaborazione della Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie e dell’Unione interregionale Triveneta AGIS.

Il secondo appuntamento è fissato per martedì 13 maggio, con una programmazione ricca e diversificata. A Verona città, il Multisala Rivoli propone due titoli d’autore. Si comincia con Il quadro rubato di Pascal Bonitzer (Francia, 2024), in programmazione alle 17.00, 19.15 e 21.30. Durante gli spettacoli serali sarà presente in sala Alberto Scandola, docente di Storia del Cinema dell’Università di Verona, per introdurre il film e dialogare con il pubblico.

La pellicola segue le vicende di André Masson, esperto d’arte coinvolto in un’avventura pericolosa dopo la scoperta di un dipinto di Egon Schiele scomparso dal 1939. Tra misteri e segreti del passato, il thriller si snoda tra arte e memoria storica.

A seguire, sempre al Rivoli, alle 21.30 è in cartellone Black Bag – Doppio gioco (USA, 2025) diretto da Steven Soderbergh. Una storia di spionaggio ad alta tensione in cui un agente dei servizi segreti britannici indaga su una fuga di dati riservati, finendo per sospettare della propria moglie, a sua volta agente sotto copertura.

Fuori città, la stessa pellicola è in programma anche al Multisala Cristallo di San Bonifacio, con proiezioni alle 19.10 e 21.25. A Legnago, il Multisala Cinergia propone invece 30 notti col mio ex (Italia, 2025), nuova commedia firmata Guido Chiesa. Il protagonista, Bruno, si ritrova a condividere casa con l’ex moglie appena uscita da un percorso terapeutico. Ne nasceranno situazioni imprevedibili tra scontri quotidiani e affetti mai sopiti.

 Il costo del biglietto è di 4 euro, per restare aggiornati sulla programmazione e sulle sale aderenti, è possibile consultare il sito www.agistriveneto.it o la pagina Facebook @agis.trevenezie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione