Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Laura Cestari: "Il futuro del Veneto nelle mani della Lega"

Verso le elezioni autunnali, la consigliera regionale Laura Cestari traccia la rotta del partito, tra la sfida della Zona Logistica Semplificata e il rinnovamento interno

La consigliera regionale Laura Cestari

La consigliera regionale Laura Cestari

La politica veneta si prepara ad affrontare nuove sfide, e uno dei volti più promettenti della Lega, Laura Cestari, è pronta a scendere in campo con energia e convinzione. Ospite della trasmissione radiofonica Buongiorno Veneto di Veneto24, la consigliera regionale ha tracciato un quadro delle sfide politiche che attendono il partito e la sua regione nei prossimi mesi, con un focus particolare sulle imminenti elezioni autunnali e sulle problematiche che riguardano il territorio, come la Zona Logistica Semplificata (ZLS) e il rapporto con il Polesine.

Un futuro incerto ma ambizioso

In un clima politico che si prepara a un passaggio generazionale, con l'uscita di scena di Luca Zaia, la Cestari ha espresso soddisfazione per la sentenza del Consiglio di Stato che ha confermato la finestra elettorale entro il 23 novembre. La Lega, infatti, sta preparando una campagna elettorale mirata, seppur consapevole della difficoltà di affrontare il futuro senza il forte carisma di Zaia, un leader che ha segnato profondamente la storia recente del Veneto. "Sappiamo che Luca Zaia avrà ancora un ruolo importante, ma è fondamentale capire come si posizionerà nelle prossime elezioni", ha dichiarato Cestari, confermando la determinazione del partito a proseguire sulla strada tracciata, pur con il necessario rinnovamento.

A tal proposito, la consigliera ha sottolineato l'importanza di un'alleanza stabile nel centrodestra, pur senza perdere di vista i valori che hanno caratterizzato il governo regionale. "Se non ci sarà accordo, non esiteremo a correre da soli", ha affermato, ribadendo la volontà della Lega di fare sintesi per il bene del territorio.

Una battaglia per il Polesine

Un tema centrale dell'intervista è stato il futuro economico del Polesine, che passa anche attraverso il progetto della Zona Logistica Semplificata (ZLS), una iniziativa strategica per il territorio. Cestari ha denunciato i ritardi nei finanziamenti e nell'approvazione dei provvedimenti, che rischiano di rallentare lo sviluppo del Polesine, soprattutto rispetto al Sud Italia, dove le stesse zone sono state già attivate. La consigliera ha ribadito la necessità di una visione strategica a lungo termine, non solo per sfruttare i 80 milioni di euro ottenuti, ma anche per fornire agli imprenditori un quadro chiaro per i prossimi anni. "Siamo pronti a lottare per far partire questa iniziativa, ma dobbiamo guardare al futuro con una visione chiara", ha aggiunto.

Il rinnovamento della Lega e il coinvolgimento delle nuove generazioni

Il partito di Matteo Salvini sta attraversando una fase di trasformazione, con un occhio rivolto al coinvolgimento di giovani e donne. Cestari ha parlato della necessità di rinnovare la Lega senza perdere di vista le sue radici. "La Lega di oggi non è quella di Bossi, ma rimane un partito che ascolta il territorio e sta vicino alla gente", ha affermato, riconoscendo il contributo di giovani come Alberto Stefani, che ha portato una visione inclusiva e più moderna all'interno del partito.

Il ricordo di Giancarlo Gentilini: un esempio di amministrazione vicina al popolo

Nel corso dell'intervista, la Cestari ha anche voluto ricordare Giancarlo Gentilini, storico esponente della Lega e simbolo di un’amministrazione radicata nel territorio. "Giancarlo è stato un grande amministratore, amato dalla gente per la sua capacità di ascoltare e rispondere alle reali necessità", ha affermato, esprimendo gratitudine per l’impegno che ha contraddistinto la sua carriera politica.

Il futuro è adesso: una Lega pronta a continuare a lavorare per il Veneto

Concludendo l'intervista, Laura Cestari ha ribadito il suo impegno per il futuro, confermando la sua dedizione a portare avanti le battaglie politiche della Lega e a servire il Veneto con la stessa passione che l'ha contraddistinta finora. "Sono pronta a metterci l’anima per continuare a lavorare per il nostro territorio e per il futuro della Lega", ha dichiarato con convinzione, tracciando la rotta per le prossime sfide politiche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione