Scopri tutti gli eventi
Verona patrimonio Unesco
18.05.2025 - 06:00
A venticinque anni dal riconoscimento Unesco, Verona riscopre e valorizza una delle sue più affascinanti eredità storiche con l’inaugurazione di un nuovo percorso pedonale lungo le antiche mura scaligere. Un cammino urbano di oltre due chilometri che intreccia storia, paesaggio e inclusione sociale.
Il progetto, parte dell’iniziativa “Smart Verona, città patrimonio mondiale Unesco”, è stato finanziato dal Ministero del Turismo e promosso dal Comune per valorizzare il tratto murario che va dal Parco della Provianda di Santa Marta al Castello San Felice, attraversando il cuore verde delle Torricelle.
Sette secoli in cammino
Il tracciato offre uno straordinario viaggio nel tempo: dalle imponenti fortificazioni volute da Cangrande della Scala nel Trecento, alle modifiche veneziane del XVI secolo, fino alle opere militari dell’Impero Asburgico ottocentesco. Dodici pannelli esplicativi accompagnano i visitatori, affiancati da panchine panoramiche e segnapasso che integrano natura e memoria storica.
Un progetto che rieduca e reinserisce
Peculiarità del percorso è anche la sua anima sociale: tutte le strutture in legno – dalle sedute alla segnaletica – sono state realizzate nel laboratorio artigianale del carcere di Montorio, offrendo ai detenuti formazione, dignità e opportunità di reinserimento.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516