Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Moda solidale

“Gli Abiti di Silvia” tornano in passerella

Presentata a Ca’ Farsetti l’ottava edizione della sfilata di beneficenza a favore dell’Istituto Oncologico Veneto

Foto della presentazione

Foto della presentazione

Un pomeriggio di emozioni, eleganza e impegno civile quello andato in scena a Ca’ Farsetti, dove è stato presentato il programma dell’ottava edizione della sfilata di beneficenza “Gli Abiti di Silvia”, in calendario domenica 18 maggio alle ore 18 nelle sale del Casinò di Venezia.

L’iniziativa, a sostegno dell’Istituto Oncologico Veneto e realizzata grazie alla passione e alla visione di Silvia Boischio, proporrà in passerella 350 abiti vintage della sua collezione. A indossarli, non modelle professioniste, ma dottoresse, infermiere e donne che stanno affrontando, o hanno affrontato, un percorso oncologico. Un messaggio forte, di bellezza autentica e resilienza.

Non solo: cinque abiti saranno indossati anche da uomini, per rafforzare l’idea che la prevenzione oncologica riguarda tutti, al di là del genere. A fare gli onori di casa durante la conferenza stampa, la presidente del Consiglio comunale Ermelinda Damiano, affiancata da Silvia Boischio e da rappresentanti di Avapo Venezia, del Casinò di Venezia, dell’Ulss 3 Serenissima e di Banca Mediolanum, partner dell’evento.

«Come Amministrazione riteniamo fondamentale sostenere le realtà cittadine che si impegnano nella prevenzione e nell’aiuto ai malati oncologici», ha dichiarato Damiano. «La sensibilizzazione è cresciuta, soprattutto tra le giovani donne. Questo evento ne è la dimostrazione: unisce bellezza, solidarietà e consapevolezza».

Durante la sfilata, le modelle "esordienti" omaggeranno alcune icone femminili del cinema del passato, sottolineando l’unicità della femminilità anche nei momenti più difficili. A completare l’evento, ci sarà un’esibizione di danza curata dal Centro di Formazione Ricerca & Danza diretto da Verena Filippini. Un gesto simbolico per ricordare che la cura passa anche dalla ricerca, dalla cultura e dall’arte.

Per facilitare l’arrivo degli ospiti, è stato predisposto un servizio di navetta acquea dal Ponte di Calatrava, attivo tra le 16.30 e le 17.50. L’evento, che ha già registrato il tutto esaurito, si conferma un appuntamento irrinunciabile nel panorama della moda veneziana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione