Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Festival letterario

Salone del Libro di Torino: la Regione Veneto avrà uno stand alla prestigiosa fiera letteraria

Dal 15 al 19 maggio lo stand della Regione del Veneto e dell’Associazione Editori Veneti al Salone Internazionale del Libro ospiterà 25 case editrici e oltre 40 eventi

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

La Regione del Veneto e l’Associazione Editori Veneti tornano a Torino per la XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro, in programma dal 15 al 19 maggio al Lingotto Fiere. Presso lo stand istituzionale V123-U124, situato nel Padiglione Oval, troveranno spazio venticinque case editrici associate ad AEV, con una proposta culturale variegata e oltre quaranta eventi in programma.

"Il nostro stand – dichiara l’assessore regionale alla Cultura Cristiano Corazzari – è una vetrina rinomata per l’editoria veneta, ambasciatrice dell’identità del nostro territorio nel mondo". Corazzari sottolinea come il comparto editoriale del Veneto rappresenti una realtà culturale di eccellenza, capace di rinnovarsi e affrontare con coraggio le sfide del mercato editoriale contemporaneo.

L’area espositiva ospiterà editori storici e giovani realtà (tra cui Abaobooks, Antiga Edizioni, Cleup, Ediciclo, Il Poligrafo, Sime Books, Mare di Carta, Kellermann e molti altri), offrendo uno spazio concreto al dialogo tra tradizione e innovazione.

Lo stand sarà anche un’esperienza visiva: l’artista e illustratore Roberto Da Re Giustiniani, direttore artistico di Kellermann Editore, ha ideato una veste grafica originale ispirata alla sua opera Città inventata con alberi abitati (2023), che trasformerà l’ambiente espositivo in un paesaggio fantastico e narrativo. Un omaggio alla tradizione veneta dell’illustrazione, profondamente intrecciata con la storia del libro.

Il fitto calendario di appuntamenti offrirà al pubblico l’occasione di incontrare autori, giornalisti, studiosi, artisti e protagonisti della cultura in un confronto aperto su temi attuali: inclusione sociale, memoria storica, scienza, poesia, arte, sport e letteratura si intrecceranno in un ricco mosaico narrativo.

Non mancheranno progetti editoriali che fondono linguaggi artistici diversi e iniziative a sfondo sociale, spesso realizzate in sinergia con associazioni e realtà culturali del territorio piemontese. Un’edizione, dunque, che conferma il ruolo della Regione del Veneto come protagonista della scena culturale nazionale, nel segno della coesione e della valorizzazione dell’identità editoriale veneta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione