Scopri tutti gli eventi
Sicurezza e mobilità
15.05.2025 - 18:40
Foto dell'iniziativa
In seguito al recente incidente avvenuto vicino al Campus scolastico di Schio, l’amministrazione comunale ha voluto rassicurare famiglie e cittadini, sottolineando l’impegno costante su sicurezza e viabilità nell’area.
L’assessore alla mobilità sostenibile, Alessandro Maculan, ha ricordato che l’idea di ripensare la viabilità nelle ore di punta scolastiche risale alla concezione originaria del Campus, pensato come uno spazio aperto e accessibile in cui la mobilità dolce fosse prioritaria. Nel tempo, però, il progetto si è scontrato con una realtà fatta di competenze sovrapposte e di una mobilità ancora molto basata sull’auto privata, che ha rallentato ogni tentativo di trasformazione.
Negli ultimi anni, grazie al progetto “Mobility Starters”, che coinvolge dirigenti scolastici, docenti e studenti, si è dato vita a un tavolo di lavoro per la mobilità sostenibile. Il gruppo ha svolto analisi sul traffico, campagne di sensibilizzazione e organizzato eventi come “Bike to Campus”.
La fase attuale prevede la sperimentazione di misure concrete, come limitazioni al traffico nelle ore di ingresso e uscita, l’istituzione di aree di scambio per il parcheggio breve, e altre soluzioni studiate con modelli di simulazione del traffico per evitare disagi nelle vie limitrofe.
L’assessore ai servizi educativi, Milva Scortegagna, ha evidenziato l’importanza del confronto e della condivisione: nei mesi scorsi sono stati coinvolti dirigenti, personale scolastico, genitori e studenti in una serie di incontri che proseguiranno anche nei prossimi mesi con l’obiettivo di raccogliere suggerimenti e perfezionare il progetto.
Tra giugno e ottobre si svolgerà una fase partecipativa, al termine della quale partirà la sperimentazione pratica durante l’anno scolastico 2025/2026. Le soluzioni adottate dovranno migliorare la vivibilità e la sicurezza di un’area frequentata ogni giorno da oltre 5.000 persone, per lo più minorenni provenienti anche da altri Comuni.
“Vogliamo realizzare questo cambiamento insieme alla comunità,” conclude Maculan, “perché solo un coinvolgimento reale può garantire risultati duraturi.”
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516