Scopri tutti gli eventi
Eventi
16.05.2025 - 12:45
Foto di repertorio
Torna l’appuntamento con la Festa della Musica Attiva, che sabato 31 maggio e domenica 1° giugno 2025 animerà Villa Contarini a Piazzola sul Brenta con una sedicesima edizione ricca di musica, arte e partecipazione. Due giornate all’insegna della creatività e del talento giovanile, pensate per rendere la musica uno strumento di educazione, socializzazione e crescita condivisa.
Un caleidoscopio di suoni e generazioni
Nel programma si alterneranno concerti, laboratori e performance live che abbracciano un ampio ventaglio di stili musicali: classica, jazz, pop, rock, senza confini generazionali né barriere d’accesso. Protagonisti saranno cori amatoriali, orchestre scolastiche e giovanili, ma anche ensemble composti da musicisti di ogni età, uniti dalla passione per la musica come veicolo di espressione collettiva.
L’ingresso è libero e gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili, rendendo l’iniziativa accessibile a tutti, famiglie comprese.
Un progetto di rete per la musica inclusiva
La manifestazione è promossa dalla Fondazione G. E. Ghirardi Onlus con il supporto di una fitta rete di realtà culturali ed educative: il CNAPM (Comitato Nazionale per l’Apprendimento Pratico della Musica) del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova, il Coro Città di Piazzola sul Brenta e la Pro Loco Piazzola APS. Fondamentale anche il sostegno delle istituzioni locali, con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Padova e del Comune di Piazzola sul Brenta.
Musica come linguaggio universale
La Festa della Musica Attiva rappresenta un’occasione unica per valorizzare il ruolo della musica nelle scuole, nelle comunità e nei percorsi educativi, promuovendo una cultura del fare musicale che coinvolge, unisce e forma.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516