Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Partecipazione internazionale

Venezia protagonista europea: la città si ricandida come Centro Europe Direct per il quinquennio 2026-2030

Approvata dalla Giunta comunale la partecipazione al bando europeo per rafforzare il legame con i cittadini e promuovere le politiche dell’UE sul territorio

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Venezia consolida il suo storico impegno europeo e guarda al futuro con rinnovata determinazione. La Giunta comunale, su proposta dell’assessore alle Politiche Comunitarie Andrea Tomaello, ha approvato l’adesione al bando promosso dalla Commissione Europea per selezionare i nuovi Centri Europe Direct per il periodo 2026-2030.

Un’iniziativa dal forte valore istituzionale e simbolico, che riafferma la vocazione europeista della città lagunare. Il Comune parteciperà infatti con il proprio ufficio Europe Direct Venezia Veneto, operativo sin dal 1998 e tra i primi in Italia. Il progetto, rivolto a enti pubblici e organizzazioni, punta a rafforzare la comunicazione tra Unione Europea e cittadini, promuovendo la conoscenza delle politiche comunitarie, l’accesso ai programmi e il coinvolgimento attivo della società civile.

“Con questa adesione – ha spiegato l’assessore Tomaello – confermiamo la volontà del Comune di essere un ponte tra le istituzioni europee e i cittadini. Europe Direct è uno strumento strategico per promuovere partecipazione e trasparenza. La nostra lunga esperienza e la collaborazione con i partner veneti sono un punto di forza riconosciuto”.

Il centro Europe Direct Venezia Veneto si è affermato nel tempo come riferimento per studenti, associazioni, enti pubblici e cittadini desiderosi di avvicinarsi all’Europa, capirne il funzionamento e coglierne le opportunità. La Commissione Europea riconoscerà ai centri selezionati una sovvenzione annuale di 44.000 euro, per un totale di 220.000 euro in cinque anni.

Intanto, Venezia si prepara alla tredicesima edizione della Festa dell’Europa, in programma fino al 31 maggio. L’evento, intitolato quest’anno “Noi europei”, è frutto della sinergia tra Comune di Venezia - Europe Direct, Consiglio d’Europa, Parlamento Europeo e Commissione Europea. Una nuova occasione per celebrare l’identità europea della città e il ruolo di primo piano che essa continua a rivestire nel dialogo tra cittadini e istituzioni comunitarie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione