Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il ricordo di Rebellin

Il Giro d’Italia ricorda Davide Rebellin: Lonigo celebra il suo campione

Commozione e orgoglio nel paese natale del ciclista vicentino, tragicamente scomparso nel 2022

Il Giro d’Italia ricorda Davide Rebellin: Lonigo celebra il suo campione

Davide Rebellin

Una giornata di sport e memoria a Lonigo, in provincia di Vicenza, dove il Giro d’Italia ha reso omaggio a Davide Rebellin, uno dei più grandi ciclisti italiani degli ultimi decenni, scomparso tragicamente il 30 novembre 2022 a 51 anni, travolto da un camion mentre si allenava a Montebello Vicentino.

Proprio Lonigo, luogo natale dell’atleta e sede della sua famiglia, è stato oggi uno dei 14 comuni attraversati dalla tappa del Giro. L’intera comunità si è stretta attorno al ricordo del suo campione, trasformando il passaggio della corsa rosa in una vera e propria festa collettiva, con un forte valore affettivo e simbolico.

Una mostra per celebrare una carriera straordinaria

Per l’occasione è stata allestita una mostra commemorativa con alcuni dei cimeli più significativi della carriera di Rebellin. Tra questi, anche la maglia rosa che indossò durante una delle sue partecipazioni al Giro d’Italia, simbolo di un talento che lo ha portato ai vertici del ciclismo internazionale.

Sin dalle prime ore del mattino, la festa ha preso vita attorno al bar “Ultima Tappa”, gestito dai familiari del campione, diventato punto di ritrovo per amici, tifosi e appassionati. Un luogo dal nome evocativo che oggi è divenuto ancora più carico di emozione e memoria.

Un palmarès che parla da sé

Rebellin è ricordato non solo per la sua longevità sportiva, ma per successi di grande prestigio: su tutti la vittoria dell’Amstel Gold Race nel 2004, tre edizioni della Freccia Vallone (2004, 2007, 2009) e il trionfo alla Liegi-Bastogne-Liegi, sempre nel 2004. A queste si aggiungono una tappa vinta al Giro d’Italia e la Parigi-Nizza del 2008.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione