Scopri tutti gli eventi
L'iniziativa, le parole di Giordani
24.05.2025 - 10:59
Giordani e Benciolini
Un lenzuolo bianco affacciato dalle finestre di Palazzo Moroni, sede del Comune, come simbolo di dolore e speranza. È il gesto con cui Padova ha aderito alla campagna nazionale “24 maggio – 50.000 sudari per Gaza”, promossa da associazioni e realtà civili per denunciare la drammatica crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza.
L’iniziativa vuole ricordare le oltre 50.000 vittime civili del conflitto con un’azione simbolica: l’esposizione di lenzuola bianche, ispirate ai sudari mediorientali, in piazze, strade e finestre in tutta Italia. Un richiamo visivo forte alla necessità di porre fine alle violenze e restituire dignità ai civili coinvolti.
Il sindaco Sergio Giordani e l’assessora alla pace Francesca Benciolini hanno partecipato in prima persona esponendo il sudario simbolico: «Non possiamo rimanere in silenzio – ha dichiarato Giordani –. Il nostro governo deve esprimere una posizione chiara contro il massacro in corso. Serve fermare immediatamente le operazioni militari israeliane e garantire l’accesso agli aiuti umanitari».
L’assessora Benciolini ha ribadito la necessità di mantenere alta l’attenzione pubblica: «La situazione a Gaza non può diventare normalità. Chiediamo il rispetto del diritto internazionale, il ricorso alla diplomazia e la fine delle ostilità. Ogni giorno di conflitto colpisce soprattutto i più fragili».
Con questa partecipazione, l’amministrazione padovana rafforza il proprio impegno per la pace, la giustizia e la solidarietà internazionale, contribuendo a una rete di mobilitazione civile che da nord a sud del Paese chiede un cambio di passo e un nuovo sguardo sul dramma che si consuma a Gaza. Un gesto semplice, ma potente, per stare dalla parte giusta della storia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516