Scopri tutti gli eventi
Attualità
25.05.2025 - 10:26
Presso via molino Baglioni, a Massanzago, dove risiede l’omonimo molino del XVI secolo mosso ora da una turbina idraulica, attraversato dalle acque del canale Taglio nella natura aspra e selvaggia, si coltiva il bacco da seta. Sono circa cinquemila i bachi da seta coltivati proprio negli spazi del molino, posti in un microclima specifico, con un adeguato livello di umidità, per permettere agli stessi di portare a termine il loro lavoro. Lo scorso mercoledì 21 maggio l’Azienda Florovivaistica Bernardo Lino è stata protagonista della trasmissione GEO, in onda su Raitre (può essere riguardato su Raiplay). Durante la puntata è stato proprio Lino Bernando, che con passione segue queste coltivazioni e guida la rete del progetto di imprese agricole venete impegnate per una filiera della bachicoltura serica tutta italiana, un settore che nel futuro prossimo potrebbe conoscere una grande espansione e attirare grande interesse, a spiegare l’attività della sua azienda, presentato l’allevamento dei bachi da seta, raccontando l’attività dell’azienda e il suo impegno nella valorizzazione di una tradizione antica ma ancora attuale. L’azienda, con una lunga esperienza nella progettazione del verde e nella produzione vivaistica, da oltre quindici anni si è dedicata al rilancio della gelsibachicoltura, collaborando attivamente con il CREA di Padova e anche con la stessa Università degli Studi di Padova. Quella della coltivazione dei bachi da seta è infatti un’attività con un potenziale inedito da esplorare e conoscere, con nuove applicazioni in particolare nell’ambito medico. Tecnologie e nuove competenze per guardare al futuro, pensando a come ogni bozzolo di baco può avere la lunghezza di un chilometro e caratterizzato, da una straordinaria resistenza che lo rende duttile e applicabile potenzialmente in vari settori, come testimonia l'interesse di molti giovani imprenditori agricoli, un settore con molte potenzialità: il desiderio di prodotti anallergici e naturali, oltre che di grande qualità, è tornato forte più che mai.
Simone Vecchiato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516