Scopri tutti gli eventi
Sport e inclusione
27.05.2025 - 16:25
La locandina dell'evento
Verona si prepara a diventare, dal 30 maggio al 2 giugno, il palcoscenico di uno degli eventi sportivi inclusivi più importanti dell’anno: i Play the Games 2025, manifestazione nazionale organizzata da Special Olympics. Per la prima volta la città ospiterà 680 atleti con disabilità intellettive, supportati da 187 tecnici, 792 familiari e accompagnatori, e 180 volontari, che si ritroveranno per competere nelle discipline del nuoto e della danza sportiva.
L’evento fa parte di un calendario di sei macro-incontri nazionali che, distribuiti su tutto il territorio italiano, compongono i Giochi Nazionali Estivi di Special Olympics, in un anno in cui la presenza dei World Winter Games ha reso impossibile un’unica sede nazionale. Verona si trasformerà così in un centro di cultura inclusiva, animata dalla cerimonia di apertura con la fiaccola olimpica, che partirà dalla Questura per arrivare al Palaolimpia, grazie anche alla collaborazione con la Polizia di Stato e i Vigili del Fuoco.
Tra i protagonisti, le istituzioni locali e regionali, il Comitato Regionale FIN Veneto, l’Università di Verona, le fondazioni Bentegodi e Cuore Blu, e il Lions Club International. L’assessora allo sport Ceni ha sottolineato l’importanza di valorizzare la diversità e l’unicità di ogni atleta, mentre il Questore di Verona Rosaria Amato ha evidenziato il ruolo della Polizia di Stato nel sostenere persone con fragilità.
Elisabetta Pusiol, Direttrice Regionale di Special Olympics, ha definito l’evento una «grande festa della cultura dell’inclusione» e ha invitato i veronesi a partecipare numerosi per scoprire il mondo Special Olympics, cuore pulsante di una comunità che fa dello sport il linguaggio universale di integrazione e crescita.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516