Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Immergersi nella natura

I laghi segreti del Nordest: 20 sentieri tra natura, storia e silenzio

Nella nuova guida di Elisa Cozzarini, venti itinerari attorno ai laghi di Trentino, Veneto e Friuli

I laghi segreti del Nordest: 20 sentieri tra natura, storia e silenzio

Foto di repertorio

Una guida che è molto più di un manuale escursionistico. “Passeggiate intorno ai laghi. 20 itinerari tra Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia”, in uscita il 6 giugno per Ediciclo Editore, è un invito a rallentare, osservare, ascoltare. Scritto dalla giornalista ambientale Elisa Cozzarini, il volume esplora venti specchi d’acqua del Nordest italiano con l’approccio profondo di chi da anni studia e racconta i paesaggi d’acqua come ecosistemi fragili e ricchi di significato.

Un cammino che insegna a guardare

Non è solo un elenco di sentieri: la guida suggerisce un nuovo modo di muoversi nel territorio. Camminare intorno ai laghi diventa così un gesto consapevole, capace di coniugare il piacere dell’escursione con il rispetto per l’ambiente. Ogni percorso diventa un'occasione per scoprire la biodiversità, raccogliere storie e comprendere il legame profondo tra natura e comunità locali.

Tra i laghi protagonisti ci sono mete rinomate come Tovel, Levico, Santa Croce e Sorapìs, ma anche perle poco note come i laghetti della Rimonta o le risorgive pordenonesi. Un mix sapiente tra luoghi celebri e angoli segreti, raccontati con precisione tecnica e sensibilità narrativa.

Percorsi per tutti, con tecnologia al servizio del cammino

I venti itinerari sono pensati per un pubblico eterogeneo: per ogni lago sono suggerite due alternative, una più semplice adatta a famiglie e camminatori occasionali, e una più impegnativa, ma sempre alla portata degli escursionisti medi. Le tracce GPS, disponibili online sul sito dell’editore, permettono di seguire il percorso in sicurezza, con l’aiuto della tecnologia ma senza rinunciare al contatto diretto con il paesaggio.

Tra schede tecniche e racconti, un viaggio anche culturale

La forza della guida sta nella sua capacità di coniugare precisione escursionistica e narrazione. Le schede tecniche sono arricchite da approfondimenti sulla storia locale, la fauna, la flora, le trasformazioni del territorio e le sfide ambientali. Ogni itinerario è quindi anche un racconto, corredato da fotografie evocative che fanno venir voglia di partire.

Alcuni casi emblematici, come quello del lago di Cavazzo (dove si progetta una rinaturalizzazione) o del sempre più affollato Sorapìs, raccontano di un equilibrio delicato tra valorizzazione e tutela.

I laghi come specchio del territorio

Cozzarini invita il lettore a leggere i laghi non come semplici mete turistiche, ma come testimonianze viventi della storia e della cultura del Nordest. Da sempre, queste acque hanno modellato la vita delle comunità, influenzando abitudini, mestieri e tradizioni. Oggi più che mai, i laghi diventano simboli di un turismo lento, sostenibile, rispettoso dei luoghi e delle persone.

Una lettura per chi ama camminare e capire

Con il suo stile asciutto ma coinvolgente, Elisa Cozzarini firma un’opera che è al tempo stesso guida, reportage e manifesto per una nuova idea di escursionismo: più consapevole, più profondo, più umano.

Informazioni sul volume

  • Titolo: Passeggiate intorno ai laghi. 20 itinerari tra Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia

  • Autrice: Elisa Cozzarini

  • Editore: Ediciclo Editore

  • Collana: Outdoor

  • Pagine: 144

  • Prezzo: 14 euro

  • Disponibilità: In libreria e online dal 6 giugno 2025

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione