Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Allerta temporali

Nubi nere sulla Marca, la grandine devasta orti e abbatte alberi

Violenti temporali colpiscono Treviso: strade imbiancate, interventi della Protezione civile e traffico deviato

Nubi nere sulla Marca, la grandine devasta orti e abbatte alberi

Foto di repertorio

Il maltempo continua a flagellare il territorio tra la Sinistra e la Destra Piave. Mercoledì sera, tra le 20 e le 21, una serie di forti temporali accompagnati da grandine, piogge torrenziali e raffiche di vento ha messo in ginocchio diverse zone della Marca Trevigiana, in particolare Miane, la Vallata, Valdobbiadene e le aree a ridosso del capoluogo.

A Miane la situazione è stata particolarmente critica. Una violenta grandinata ha trasformato strade, tetti e prati in un manto bianco simile a una nevicata fuori stagione. Il sindaco Moreno Guizzo, di fronte all’intensità del fenomeno, ha attivato la Protezione civile, che ha monitorato le zone più esposte e coordinato i primi interventi d’emergenza, in particolare in via Canal, colpita duramente da un mix di vento forte e pioggia torrenziale.

Numerosi orti sono stati completamente distrutti, mentre sulle strade secondarie, come la provinciale tra Vergoman e Visnà, si sono formati veri e propri torrenti d’acqua. In via Cavallotto, a Col San Martino, un abete abbattuto ha invaso la carreggiata. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, supportati dai Carabinieri, che hanno gestito la viabilità deviando il traffico.

Altri fenomeni intensi si sono registrati anche nel comprensorio di Pederobba, Cornuda, Maser e Asolo, con acquazzoni improvvisi e violente scariche d’acqua che hanno creato disagi alla circolazione e allagamenti nei campi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione