Scopri tutti gli eventi
Salone Nautico 2025
29.05.2025 - 10:27
Foto di repertorio
Prende ufficialmente il largo la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, appuntamento ormai irrinunciabile per gli appassionati del mare e per gli operatori del settore. A partire da oggi, giovedì 29 maggio, e fino a lunedì 2 giugno, l’Arsenale si trasforma in una vetrina internazionale per il mondo della nautica, tra esposizioni d’eccellenza, sperimentazioni green, tecnologia d’avanguardia e dibattiti sull’ecosostenibilità marina.
Il via ufficiale è fissato alle 10.45, con il tradizionale taglio del nastro alla presenza delle massime autorità istituzionali: il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, il presidente del Veneto Luca Zaia, il numero uno dell’agenzia ICE Matteo Zoppas, l’ammiraglio Roberto Dattola e il presidente del Senato Ignazio La Russa. A rendere spettacolare l’apertura ci penseranno il sorvolo delle Frecce Tricolori e una dimostrazione operativa degli incursori della Marina Militare, che ammareranno nelle acque della Darsena.
Con 270 espositori e 300 imbarcazioni ormeggiate, il Salone si conferma hub internazionale per il settore, offrendo uno spaccato sul presente e sul futuro della nautica. Grande attenzione è rivolta alle soluzioni a basso impatto ambientale, alla propulsione elettrica e ibrida, ma anche all’artigianato di alta gamma che rappresenta uno dei fiori all’occhiello del Made in Italy.
Non solo esposizione, però: fin dal primo giorno, l’expo diventa anche laboratorio di idee e progetti. Ricco il calendario di conferenze, incontri e presentazioni, tutte incentrate su temi chiave come la tutela della biodiversità, la pianificazione marittima, l’archeologia subacquea e la riqualificazione portuale.
Ore 11.00, Tesa 102 – Seminario “Il problema delle plastiche e le possibili soluzioni”, a cura del CNR-ISMAR.
Ore 12.30, Area Mare Laguna – Presentazione dell’imbarcazione “Alba”, nuova unità di monitoraggio ambientale dell’ARPAV.
Ore 13.30, Pontile Mare Laguna – Debutto della prima unità idromedica del SUEM 118, equipaggiata per emergenze in acqua.
Ore 14.00, Torre di Porta Nuova – Conferenza stampa ICOMIA World Marinas Conference 2025, evento globale in arrivo a Venezia dal 15 al 17 ottobre 2025.
Ore 15.00, Area Sommergibile Dandolo – Al via le conferenze di Marve sull’archeologia subacquea e sulla salvaguardia della laguna.
Ore 15.00, Sala Modelli – Convegno su turismo blu e biodiversità, organizzato da Corila nell’ambito dei progetti PNRR.
Ore 17.00, Area Scali – Presentazione del primo vaporetto ibrido della laguna, frutto della collaborazione tra ACTV e Vulkan.
Ore 17.00, Sala Modelli – Premiazione dei vincitori del concorso Muve Yacht Projects 2025, dedicato a soluzioni per la navigazione sostenibile.
Non mancano riflessioni sull’indotto economico della nautica. Allo stand della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, alle 12.30, interverranno esponenti di punta del sistema camerale. Seguirà alle 14.30 la presentazione dello studio “La filiera della cantieristica a Venezia Rovigo”, a cura di Marzia Polles e Jacopo Faggin.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516