Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Casa di Giulietta Verona

Casa di Giulietta, si volta pagina: dall’autunno ingresso dal Teatro Nuovo con prenotazione online

Accordo storico tra Comune, Soprintendenza e privati

Casa di Giulietta, si volta pagina: dall’autunno ingresso dal Teatro Nuovo con prenotazione online

Foto di repertorio

Cambia il volto di uno dei luoghi simbolo della città scaligera. Dal prossimo autunno, l’ingresso al cortile e alla Casa di Giulietta avverrà esclusivamente dal Teatro Nuovo, con prenotazione online e pagamento di un biglietto. Un accordo storico, siglato tra Comune di Verona, Soprintendenza e privati proprietari, apre la strada a una nuova gestione del sito, più ordinata, sicura e rispettosa del patrimonio culturale.

La giunta comunale ha approvato il testo dell’intesa che sancisce l’avvio di un percorso di riqualificazione del complesso monumentale. L’obiettivo è duplice: valorizzare il sito e migliorare l’esperienza dei visitatori, ponendo fine all’attuale sovraffollamento di Via Cappello, destinata a diventare unicamente uscita dal percorso turistico.

La nuova modalità d’accesso punta a regolamentare i flussi e a restituire decoro all’area, oggi spesso congestionata da code e assembramenti. Il progetto prevede un itinerario che, passando dal foyer del Teatro Nuovo, condurrà al cortile e alla Casa, secondo una logica museale integrata e coerente con la vocazione culturale del luogo.

Entro sei mesi, il Comune pubblicherà un bando per un concorso di idee finalizzato a definire una nuova visione per il sito. Il piano dovrà prevedere non solo la riqualificazione degli spazi, ma anche un impianto culturale moderno e accessibile. Sono previsti interventi infrastrutturali sull’edificio storico, in particolare sull’impiantistica, per adeguarlo ai nuovi standard.

La collaborazione con la Soprintendenza sarà centrale nella definizione delle linee guida, con l’obiettivo di coniugare tutela e valorizzazione. Il coinvolgimento attivo della società Teatro Nuovo, della Fondazione Atlantide e degli altri proprietari degli immobili affacciati sul cortile ha consentito di superare ostacoli storici e di definire un progetto condiviso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione