Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lotta alle nutrie

Nutrie, al via la collaborazione tra Regione Veneto e Consorzi di Bonifica

Vantini (ANBI Veneto): “Un impegno concreto per tutelare argini, agricoltura e sicurezza”

Nutrie, al via la collaborazione tra Regione Veneto e Consorzi di Bonifica

Foto di repertorio

Si apre una nuova fase nella lotta contro la diffusione delle nutrìe nel territorio veneto. Grazie a una convenzione siglata oggi tra la Regione Veneto e i Consorzi di Bonifica, si potenziano le azioni di controllo di questa specie aliena che rappresenta una minaccia crescente per la rete idraulica e l’agricoltura.

Alex Vantini, presidente di ANBI Veneto, l’associazione che coordina i consorzi, sottolinea come “questo accordo inauguri un percorso decisivo per affrontare un problema che non può più essere rimandato. I consorzi, con la loro presenza capillare e la costante cura degli argini e dei canali, sono in prima linea per prevenire danni provocati da questi animali, che compromettono la sicurezza delle infrastrutture e dei territori circostanti”.

Il progetto, denominato “Incentivare le operazioni di controllo della nutrìa”, è sostenuto dall’assessore regionale al Territorio e alla Caccia, Cristiano Corazzari, che ha promosso l’iniziativa e garantito un sostegno economico per le attività sul campo. “Ringraziamo l’assessore – aggiunge Vantini – per aver risposto prontamente alle richieste degli operatori e degli agricoltori, che quotidianamente si confrontano con le sfide poste da questa specie, lavorando con dedizione anche in condizioni climatiche difficili”.

L’obiettivo è duplice: proteggere la stabilità degli argini, fondamentali per la prevenzione di frane e allagamenti, e salvaguardare la produttività agricola, messa a rischio dall’azione erosiva delle nutrìe.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione