Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute e donazione

Vigonovo celebra i 56 anni dell’Avis con la festa del donatore

Consegnate 42 benemerenze ad avisini e avisine che si sono distinti per generosità e impegno

Locandina dell'evento

Locandina dell'evento

Domenica 1° giugno, Vigonovo rende omaggio alla solidarietà con la tradizionale Festa del Donatore, che quest’anno coincide con il 56° anniversario della sezione comunale dell’Avis. Una giornata ricca di appuntamenti, pensata per onorare l’impegno civico dei donatori e rafforzare i legami di comunità.

Il programma prenderà il via alle 8.30 con il ritrovo dei partecipanti presso la Sala Polivalente del Comune. Alle 9.30 si svolgerà l’alzabandiera e la deposizione di una corona al Monumento del Carabiniere, seguita dalla partenza del corteo accompagnato dalla Supersonic Band di Tombelle. Il percorso toccherà il monumento AVIS e proseguirà fino alla chiesa parrocchiale per la celebrazione della Santa Messa, alle ore 10.00, animata dalla corale “Santa Maria Assunta”. Sarà un momento dedicato anche alla memoria dei donatori scomparsi.

Alle 11.00, il corteo proseguirà verso il monumento del donatore, dove verranno deposti dei fiori. Subito dopo, nella Sala Polivalente, si terrà la cerimonia di premiazione dei soci benemeriti. In totale, saranno conferite 42 onorificenze ad altrettanti donatori e donatrici che si sono distinti per numero di donazioni e costanza nel tempo. La giornata si concluderà alle 12.30 con il pranzo sociale al Centro parrocchiale.

«Celebrare il 56esimo anniversario dell'Avis è motivo di grande orgoglio per tutta la comunità di Vigonovo», ha dichiarato il sindaco Luca Martello, che presenzierà alla manifestazione con altri rappresentanti dell’Amministrazione. «Ringrazio il nuovo presidente Nicola Moressa e tutti i volontari per tenere vivo il cuore solidale del nostro paese».

«A nome dell’associazione – ha aggiunto Moressa – esprimo la più profonda gratitudine a chi dona con costanza e senso civico. Il loro gesto silenzioso ma fondamentale permette di salvare vite e promuove un esempio concreto di solidarietà».

L’Avis di Vigonovo conta oggi 383 soci attivi. Solo nell’ultimo anno sono stati accolti 24 nuovi donatori e sono state registrate 480 donazioni. Ecco i nomi dei premiati.

Tra gli uomini, per 8 donazioni (benemerenza in rame) sono stati premiati Simone Baldan, Davide Serafin e Marco Zilio; con 16 donazioni (argento) Gianluca Biasiolo, Antonio Borea, Roberto Carraro, Marco Marigo e Francesco Parisi. Hanno ricevuto la medaglia dorata d’argento (36 donazioni) Andrea Biolo, Alberto Gastaldello e Massimo Scanferla; per le 50 donazioni (oro) sono stati premiati Andrea Boran, Cristian Bordin, Gianni Boscaro, Fabio Gastaldello, Fabrizio Mimo e Romeo Rizzo. L’oro con rubino (75 donazioni) è andato a Demis Blaseotto e Mosè Castiello, mentre Michele Brusegan ha ricevuto l’oro con smeraldo (100 donazioni). Davide Sorgato ha raggiunto il prestigioso traguardo delle 120 donazioni, ricevendo l’onorificenza dell’oro con diamante.

Anche molte le donne premiate: per 6 donazioni (rame) Alice De Pasquale, Laura Mazzarolo, Federica Mazzarolo, Lorenza Scarparo e Stefania Torresin; per 12 donazioni (argento) Gaia Bottazzo, Anna Cesare, Scilla Carraro, Grazia Diaferio, Mabiola Giora, Caterina Giacomelli, Giada Galesso, Maela Monetti, Catalina Neagu, Aurelia Violeta Plesu ed Elisa Salvalaio. La medaglia dorata d’argento (24 donazioni) è stata conferita a Michela Facco, Antonia Giantin, Orietta Ruvoletto e Jessica Zampieri, mentre Silvia Bullado ha ricevuto il riconoscimento per 40 donazioni (oro).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione