Scopri tutti gli eventi
Premio alla carriera
31.05.2025 - 12:00
Antonella Finocchiaro
Sarà Donatella Finocchiaro a ricevere il prestigioso Premio Duse alla carriera 2025, assegnato dall’Asolo Art Film Festival, il più antico festival internazionale dedicato al rapporto tra cinema e arti visive. La cerimonia di consegna si terrà sabato 7 giugno nella suggestiva cornice del Teatro Eleonora Duse di Asolo, luogo simbolico che custodisce la memoria della celebre attrice cui il premio è intitolato.
Conosciuta per la sua straordinaria intensità e versatilità, Finocchiaro è stata scelta per un percorso artistico mai convenzionale, capace di attraversare con rigore e autenticità cinema, teatro e televisione. Nella motivazione ufficiale, il festival sottolinea come la sua carriera rappresenti “una delle voci più autorevoli del nostro panorama artistico”, capace di interpretare con profondità e sensibilità la complessità dell’animo femminile.
Dall’esordio cinematografico in Angela di Roberta Torre, presentato a Cannes nel 2001, Finocchiaro ha lavorato con alcuni dei più grandi registi italiani, tra cui Giuseppe Tornatore, Marco Bellocchio, Roberto Andò, Emanuele Crialese e Pupi Avati. Al tempo stesso, ha mantenuto un forte legame con la scena teatrale, diretta da maestri come Luca Ronconi, Moni Ovadia e Mario Martone, dimostrando una rara capacità di fondere tecnica e istinto recitativo.
La sua biografia artistica è ricca di progetti significativi. Dopo la laurea in giurisprudenza, la scoperta della recitazione la porta in teatro nel 1996. Nel 2011 debutta alla regia con il documentario Andata e ritorno, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, e nello stesso anno è protagonista in Questi fantasmi! di Eduardo De Filippo in una produzione Rai. Ha recitato anche al Teatro Greco di Siracusa e in recenti successi televisivi come I Leoni di Sicilia (2023). Nel 2024 è attesa in nuovi film, tra cui L’amore che ho, in cui interpreta la cantante Rosa Balistreri.
Istituito nel 1973 in onore di Eleonora Duse, il premio fu assegnato per la prima volta a Ingrid Bergman. Da allora, il riconoscimento celebra attrici che incarnano lo spirito della grande interprete italiana: profondità espressiva, rigore artistico e fedeltà a una recitazione consapevole e intensa. Il premio consiste in un pendente in oro che ritrae il volto della Duse.
L’edizione 2025 dell’Asolo Art Film Festival si presenta particolarmente ricca, con 800 film iscritti da 70 Paesi e 90 opere selezionate. Il tema scelto per quest’anno è Identità, un filo conduttore che unisce linguaggi e culture diverse nella ricerca di un’espressione autentica del sé e del mondo. Con proiezioni, incontri e iniziative culturali, il festival continua la sua missione: promuovere il dialogo tra arte e cinema, e tra autori e pubblico, contribuendo alla crescita culturale collettiva.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516