Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Musica libera sul Lago: debutta il Malcesine Independent Music Festival

Dal 6 all’8 giugno 2025, artisti emergenti e nomi noti accendono le sere di Paina con suoni d’autore, poesia e sperimentazione

Musica libera sul Lago: debutta il Malcesine Independent Music Festival

Immagine di repertorio

Soffia un vento nuovo sulle rive del Garda. A Malcesine, nella suggestiva località di Paina, debutta dal 6 all’8 giugno 2025 la prima edizione del Malcesine Independent Music Festival, un evento che promette di diventare punto di riferimento per la musica indipendente italiana.

La rassegna è pensata come un palcoscenico aperto e gratuito per voci nuove, autentiche, capaci di unire radici e sperimentazione.

Un palco che guarda al futuro, con i piedi ben piantati nel territorio
Ogni sera, a partire dalle 20.45, saliranno sul palco artisti selezionati da tutta Italia per il loro stile unico e la capacità di raccontare storie contemporanee attraverso la musica. Accanto a nomi emergenti, non mancheranno rappresentanti del panorama musicale locale, in un dialogo costante tra scena nazionale e identità del Garda.

Venerdì 6 giugno – poesia, eleganza e provocazione
Ad aprire le danze sarà Chiara Ragnini, cantautrice ligure dalla voce intensa e dalla penna raffinata, già protagonista sui palchi del Club Tenco. Subito dopo, il palco sarà tutto per Porfirio Rubirosa, artista imprevedibile e magnetico, noto per le sue performance fuori dagli schemi e per una scrittura pungente e ironica.

Sabato 7 giugno – energia, radici e rap d’autore
La seconda serata vedrà protagonisti i Capabrò, band marchigiana dalla carica contagiosa e dai testi acuti, seguiti da Doro Gjat, rapper friulano che fonde dialetto, elettronica e storytelling in una miscela personale e potente, frutto di un percorso artistico maturato tra le montagne della Carnia.

Domenica 8 giugno – folk, intensità e rock di razza
A chiudere il festival, il veronese Elia Truschelli, giovane cantautore capace di trasformare la quotidianità in versi delicati, e i Bastard Sons of Dioniso, trio trentino nato sui palchi di X Factor e cresciuto nel segno di un rock solido e senza compromessi. Con otto album all’attivo e vent’anni di musica vissuta intensamente, porteranno tutta la forza di un suono ormai iconico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione