Scopri tutti gli eventi
Attualità
04.06.2025 - 12:51
Foto di repertorio
Venezia chiama gli alberi: un futuro urbano da riscrivere tra radici e innovazione
Un altro tassello si aggiunge al mosaico del pensiero verde europeo: mercoledì 11 giugno 2025, alle ore 18, il Centro Tedesco di Studi Veneziani ospita un nuovo incontro del ciclo “Widerspiegelungen – Rispecchiamenti”, con un focus tutto dedicato alla trasformazione urbana attraverso la natura.
Protagonisti dell’Artist Talk saranno gli architetti Christian Burkhard e Florian Köhl, impegnati da anni nello studio delle potenzialità del rimboschimento urbano. Accanto a loro, in dialogo, Reiner Nagel della Bundesstiftung Baukultur e Petra Schaefer, introdotti dal direttore del centro, PD Dr. Richard Erkens.
“Waldstadt”: la città che cresce tra le foglie
Il cuore del dibattito sarà il progetto “Waldstadt – La Città degli Alberi”, ideato per Venezia, che riflette su un tema cruciale: come possono gli alberi diventare elementi portanti dell’urbanistica contemporanea?
Non più semplici arredi verdi, ma vere e proprie infrastrutture ecologiche capaci di ridisegnare il volto delle città in un’epoca di emergenza climatica.
Venezia – simbolo mondiale di fragilità urbana e identità storica – diventa il punto di partenza per esplorare un paradigma innovativo: cortili, calli e giardini possono ospitare una “foresta urbana” che non ne tradisca la memoria, ma ne rafforzi la resilienza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516