Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Omaggio culturale

Verona celebra Maria Callas con 17 medaglie d’onore

Venerdì 6 giugno alla Società Letteraria si terrà la cerimonia di consegna delle medaglie #veronacallas100, tributo a figure e istituzioni d’eccellenza per il centenario della nascita del celebre soprano

Un momento della presentazione

Un momento della presentazione

Un tributo alla grandezza, alla memoria e all’eredità culturale di Maria Callas. Si terrà venerdì 6 giugno alle ore 17, nella sala Montanari della Società Letteraria di Verona, la cerimonia ufficiale di consegna delle medaglie celebrative #veronacallas100. L’iniziativa, promossa dal Festival Internazionale Maria Callas, omaggia diciassette eccellenze internazionali nel campo della musica, della cultura e della ricerca, in occasione del centenario della nascita della soprano greco-americana che debuttò proprio a Verona nel 1947.

Maria Callas fu scoperta dal tenore Giovanni Zenatello, che la scritturò per la stagione lirica veronese, affidandola alla direzione di Tullio Serafin per il debutto ne La Gioconda. Fu l’inizio di un rapporto artistico e umano destinato a lasciare un’impronta profonda sulla scena lirica mondiale. Callas tornò più volte a cantare in Arena, contribuendo a rendere Verona una capitale della lirica internazionale.

Ideato e diretto da Nicola Guerini, il Festival Internazionale Maria Callas è diventato in dodici anni un punto di riferimento per la promozione della cultura musicale, grazie a collaborazioni con istituzioni prestigiose come l’Istituto Luce, l’Università di Verona, la Radiotelevisione Svizzera e la Fondazione Arena. Tra le sue principali attività, il Premio Internazionale Maria Callas assegnato ogni 2 agosto a grandi nomi del belcanto come Raina Kabaivanska, Leo Nucci e Renato Bruson.

Il consigliere Pietro Trincanato, intervenuto alla presentazione dell’evento, ha sottolineato il valore identitario dell’iniziativa: “Con questa cerimonia Verona riafferma il proprio ruolo di città callassiana e capitale della musica. Un legame che abbiamo rafforzato nel Centenario e che merita di essere continuamente alimentato”.

La medaglia “100 Petali per Maria Callas”, ideata dal designer Christian Faes e realizzata dall’Atelier Arte Poli, è un’opera in bronzo argentato, smaltata in rosso, che unisce i simboli dell’Arena e della passione greca della Callas in una forma elegante e moderna. L’ambizioso progetto prevede la consegna di 100 esemplari a personalità e istituzioni che si sono distinte per merito artistico, culturale e scientifico.

Tra i destinatari della cerimonia del 6 giugno figurano il Centro Studi donizettiano di Bergamo, la Fondazione Rossini di Pesaro, la Fondazione Giorgio Cini, l’Archivio Ricordi, la Società Letteraria di Verona e la Juilliard School di New York, solo per citarne alcuni. Il riconoscimento va anche a manager culturali come Carlo Fontana e Anna Maria Meo, e ai teatri italiani legati alla carriera di Callas, tra cui il Teatro Regio di Torino.

Le medaglie saranno consegnate da figure di rilievo del mondo accademico e istituzionale, tra cui Nicola Sartor, già rettore dell’Università di Verona, e Andrea Marconi della Fondazione Banca Popolare di Verona.

“Con questa cerimonia – spiega Nicola Guerini – celebriamo non solo la memoria della Divina, ma anche il valore delle realtà che, come lei, hanno saputo unire rigore e passione, talento e visione. Verona resta così al centro di un progetto culturale che guarda al futuro con lo sguardo di chi ha fatto della bellezza una missione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione