Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il casinò di Sanremo perde quota ma prova difendersi: tutta “colpa” dei siti online

sanremo

Arriva un segnale di difficoltà per le case da gioco reali.

Quasi tutti i casinò infatti stanno vivendo dei momenti di incertezza, uno squilibrio quasi sicuramente creato dalla nuova era del gambling online. I casino stanno infatti subendo lo smacco di tutte le comodità e gli agi che invece propongono i più importanti siti operanti nel settore. Non è stato da meno il casinò di Sanremo, che sicuramente non risulta più tra i papabili per una partita a poker. Tuttavia prova a farsi la sua posizione e trova un flebile terreno fertile da molti clienti: pare infatti che il casinò di Sanremo abbia chiuso l’anno 2018 ugualmente in rialzo.

Gli incassi 2018 del casinò di Sanremo

Prima della fine del 2018 si pensava che la casa da gioco sanremese stesse per chiudere il bilancio in perdita. Si portavano infatti forfettariamente conti per 2,3 milioni di euro in meno rispetto all’anno precedente. Tuttavia, nonostante l’andirivieni di crescita e di calo per l’anno appena conclusosi, pare che l’ultimo mede dell’anno sia stato decisivo per salvare la situazione e per fa chiudere le perdita a poco più di 2 milioni ( rispetto alla previsione poc’anzi citata). Più nello specifico, gli ultimi giorni di dicembre sono stati molto redditizi per il casinò di Sanremo, ove c’è stato un incasso pari a circa 400 mila euro: questo ha permesso di mantenere le perdite al di sotto delle stime. Circa quelli che sono gli incassi totali, il casinò di Sanremo ha avuto una chiusura del 2018 con una quota pari a 42,87 milioni di euro; questo grazie ad un amore innato per i clienti per le slot machine. Queste ultime in termini di incassi, hanno avuto un volume totale di entrate pari a 34,51 milioni di euro. Sono comunque stati in grado di chiudere in attivo pure altri comparti del casinò molto amati dai giocatori, come ad esempio il poker o anche le roulette, in una loro variante rispetto alla versione classica.

Lo sviluppo dei casinò online

Il problema per le case da gioco reali è stato sicuramente la nascita di siti su cui provare il brivido e il divertimento dei giochi. A prendere come esempio il 2018, si evince che la spesa complessiva di tutti i giochi del casinò gratis sia aumentata del 24,7%, con delle quote superiori ai 710 milioni di euro, rispetto ai 569 milioni dell’anno precedente. Quello che ha portato ad un simile boom è sicuramente in primis l’agi odi poter giocare usando un pc, o anche lo Smartphone e il Tablet se il sito scelto dispone dell’app per mobile. Anzi, proprio il gioco per dispositivi mobili traina il settore del gambling fino a portare incassi da record. In totale si può parlare di un 64% di clienti che hanno attinto al loro profilo utilizzando le applicazioni per smartphone e tablet. Il numero di giocatori oggi online preferisce quindi utilizzare il dispositivo mobile per una questione di agio, di comodità.Ed oggi la loro posizione è in costante aumento, proprio grazie alle applicazioni e alla tecnologia di ultima generazione applicata sui siti, che rendono le piattaforme rapide, fluide e intuitive. Oltre a ciò poi, ci sono altri aspetti molto convenienti, come la vasta gamma di bonus e promozioni che servono proprio ad aumentare il numero di giocatori sui casino online.

I siti sono in fase di ammodernamento

La competizione tra case da gioco reali e quelle virtuali è aumentata anche a causa del fatto che i siti sono sempre più numerosi e altamente competitivi: si conta che nei primi mesi del 2018 l’AAMS abbia concesso oltre 80 autorizzazioni per il gioco online. E a proposito di AAMS, si tratta dell’ente preposto, l’unico, a rilasciare un’autorizzazione in grado di consentire ai siti di operare legalmente in Italia.Grazie alla concessione di tutte queste autorizzazioni, sono sorti quindi molti altri siti, che hanno potuto entrare a far parte di un settore altamente redditizio e che ha avuto la capacità di gambizzare i casino reali. Questa veloce e costante crescita spinge inoltre i siti a cercare un modo per potersi innovare passo dopo passo al fine di mantenere viva la curiosità e la fedeltà dei propri clienti. Sulla base di quanto quindi le case da gioco reali tentennano e registrano trend ribassisti. Finanche il famoso casino di Sanremo sta cominciando a dare segni di cedimento, e se per il 2018 ha schivato il colpo di poco, per il 2019 ci si aspetta sicuramente un altro grande smacco. Non hanno aiutato infatti queste nuove immissioni nel mercato ludico italiano di portali che rendono l’esperienza di gioco molto allettante. Tra grafica e funzionalità innovativa, mista alla sicurezza e alla trasparenza di gioco, gli internauti hanno imparato a provare i brividi e le emozioni di una vincita di gioco servendosi di questi siti, che lavorano incessantemente per sbaragliare definitivamente i casinò reali.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione