Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La Fenice

La Fenice apre le porte alla città: biglietti a 25 euro per danza e concerti

Riparte l’iniziativa per i residenti della Città Metropolitana: accesso agevolato agli spettacoli del Teatro La Fenice e del Malibran

La Fenice apre le porte alla città: biglietti a 25 euro per danza e concerti

Foto di repertorio

Torna per la seconda parte dell’anno l’iniziativa “La Fenice per la Città” e “La Fenice per la Città metropolitana”, il progetto culturale promosso dal Teatro La Fenice in collaborazione con il Comune di Venezia e la Città Metropolitana. L’obiettivo è rendere la grande musica e la danza accessibili ai cittadini del territorio, offrendo biglietti a prezzo simbolico (25 euro) per alcuni spettacoli in cartellone, riservati esclusivamente ai residenti dei 44 Comuni veneziani.

I biglietti potranno essere acquistati online a partire dalle ore 10 di lunedì 9 giugno fino a sabato 14 giugno sul sito ufficiale del Teatro (www.teatrolafenice.it), inserendo il codice METROPOLIVE. La promozione, attiva fino a esaurimento dei posti disponibili, consente l’acquisto di due biglietti di platea per ciascun utente, uno dei quali utilizzabile anche da un non residente.

Tre spettacoli di danza per tre stili

Il primo appuntamento è con la celebre “Cenerentola” del coreografo Jean-Christophe Maillot, in scena il 18 e 19 settembre al Teatro La Fenice. Una rilettura moderna e toccante della fiaba, portata sul palco dai Ballets de Monte-Carlo, con le musiche di Sergej Prokof’ev dirette da Igor Dronov. Lo spettacolo esplora il tema del lutto e della trasformazione personale attraverso una narrazione intensa e scenografie d’autore firmate Ernest Pignon-Ernest.

Si prosegue con la compagnia Larreal – Real Conservatorio Profesional de Danza Mariemma – fiore all’occhiello della tradizione coreutica spagnola. Il 3, 4 e 5 ottobre, al Teatro Malibran, porteranno in scena lo spettacolo “España”, una fusione tra danza bolera, barocca e contemporanea, articolata in quattro coreografie che attraversano diversi secoli di musica e cultura.

Chiude il ciclo di danza la compagnia francese Pockemon Crew, regina internazionale dell’hip hop teatrale, che il 10 e 11 ottobre salirà sul palco del Teatro Malibran con una nuova edizione dello spettacolo “Hashtag”. L’opera fonde i linguaggi dei social media e della street dance, in una riflessione artistica sulle origini e l’evoluzione del movimento urbano.

Due serate di grande musica sinfonica

Il programma agevolato si completa con due concerti sinfonici al Teatro La Fenice. Il primo, il 25 ottobre, vedrà sul podio Markus Stenz, impegnato nella direzione della Militärsinfonie di Haydn e della Prima Sinfonia di Brahms, in una delle pagine sinfoniche più affascinanti dell’Ottocento.

Il secondo concerto, in programma domenica 2 novembre, sarà affidato a Kent Nagano, con un omaggio al “Borghese gentiluomo” di Molière. Il programma unisce le musiche barocche di Lully e quelle più moderne di Richard Strauss, accostate alla Terza Sinfonia di Franz Schumann.

Un’occasione per avvicinare la cittadinanza alla cultura

L’iniziativa intende riaffermare il ruolo del Teatro La Fenice come cuore pulsante della vita culturale veneziana, aprendo i propri spazi a un pubblico più ampio. Durante gli spettacoli sarà effettuata una verifica dell’idoneità all’agevolazione, per garantire il corretto utilizzo dei biglietti a tariffa ridotta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione