Scopri tutti gli eventi
Formazione e innovazione
05.06.2025 - 17:17
L'Assessore regionale alla Formazione e Istruzione, Valeria Mantovan. Sullo sfondo il campus di Agripolis
La Regione del Veneto è pronta a raccogliere la sfida della riforma della filiera tecnologico-professionale promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’annuncio arriva dall’Assessore regionale alla Formazione e Istruzione, Valeria Mantovan, che commenta con entusiasmo la pubblicazione dell’avviso ministeriale per la progettazione dei nuovi campus territoriali.
“Quella che abbiamo di fronte – ha dichiarato Mantovan – è un’opportunità strategica per il futuro del nostro sistema formativo. Il progetto dei campus può diventare un elemento chiave in un disegno più ampio, dove scuole, ITS Academy, università e imprese lavorano in stretta sinergia per formare i professionisti di domani”.
Il Ministero ha stanziato complessivamente 35 milioni di euro per sostenere la nascita di questi nuovi poli formativi, di cui 15 milioni destinati alla progettazione di fattibilità tecnico-economica (PFTE). Le Regioni potranno candidarsi fino al 15 settembre 2025, con la possibilità di ottenere fino a 2 milioni di euro per ogni progetto approvato. I restanti 20 milioni saranno impiegati in una seconda fase per finanziare concretamente la realizzazione delle infrastrutture.
Nel Veneto, la macchina organizzativa è già in moto. L’Assessore ha ricordato che, in occasione dell’avvio della sperimentazione del modello “4+2”, la Regione ha istituito un tavolo tecnico che coinvolge tutti gli attori del sistema educativo e produttivo. “Abbiamo ritenuto fondamentale lavorare da subito in maniera coordinata e partecipata. Solo con una visione condivisa sarà possibile affrontare le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro e nell’istruzione”, ha sottolineato Mantovan.
L’obiettivo dichiarato della Regione è ambizioso: rafforzare l’istruzione tecnico-professionale per renderla più attrattiva, moderna e in linea con le esigenze del territorio. “Vogliamo valorizzare i talenti dei nostri giovani e rispondere concretamente alla domanda di competenze avanzate proveniente dal nostro tessuto produttivo. Il Veneto vuole essere protagonista di questa nuova stagione della formazione”, ha concluso l’Assessore.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516