Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eccellenze locali

Esapolis: un centro internazionale di entomologia a due passi dal centro di Padova

Il più grande museo degli insetti d'Europa e il più prestigioso allevamento di bachi da seta al mondo, una gemma da scoprire per turisti e residenti

Un esemplare di baco da seta nella quarta fase di crescita. Entro pochi giorni farà l'ultima muta e inizierà a costruire l'iconico bozzolo

Un esemplare di baco da seta nella quarta fase di crescita. Entro pochi giorni farà l'ultima muta e inizierà a costruire l'iconico bozzolo

Una perla a due passi dal centro di Padova, il museo Esapolis rappresenta un unicum sul territorio veneto: si tratta infatti dell'insettario più grande d'Europa, con una collezione vastissima che comprende anche rettili e pesci.

Scopriamo insieme a Davide Apolloni, guida del museo, alcune delle incredibili creature che si possono incontrare durante la visita:

Non solo insetti, appunto, ma anche ragni, pesci e rettili di ogni tipo, come il camaleonte pantera:

Ma il museo è solo la punta dell'iceberg di un centro dal valore inestimabile, che comprende un centro per l'allevamento e la salvaguardia dei bachi da seta unico al mondo e capace di fare concorrenza, con la sua qualità certificata, ai grandi allevatori d'Oriente.

La forza del centro è infatti il rigore scientifico con cui le varie razze di bachi vengono selezionate, cresciute e incrociate, per ottenere esemplari più sani, resistenti e capaci di produrre sete di altissima qualità.

Ci spiega tutto la dottoressa Silvia Cappellozza, direttrice del laboratorio di bachicoltura:

È possibile visitare il centro dal mercoledì al venerdì nell'orario pomeridiano (14.30-18.00) e, nel weekend, già dalle 10.00 del mattino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione