Scopri tutti gli eventi
Sicurezza e innovazione
09.06.2025 - 15:43
Immagine di repertorio
Tecnologia e sicurezza si incontrano in provincia di Belluno grazie a un progetto strategico promosso dal Fondo Comuni Confinanti, che ha stanziato 600 mila euro per l'acquisto di nuove dotazioni destinate alle Forze dell’Ordine locali. Un’iniziativa ambiziosa, realizzata con la Provincia di Belluno come soggetto attuatore, che punta a migliorare la capacità operativa nel campo della sicurezza e del soccorso in un territorio montano complesso e morfologicamente difficile.
Il progetto coinvolge tutte le principali forze attive nella provincia: Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Corpo di Polizia Provinciale. Le nuove strumentazioni – che saranno pienamente operative entro l’autunno – includono veicoli fuoristrada, motoslitte, droni di ultima generazione e sistemi avanzati di comunicazione radio.
«La nostra provincia si pone all’avanguardia a livello nazionale», ha dichiarato Dario Bond, presidente del Comitato di Gestione del Fondo Comuni Confinanti, che ha annunciato anche un possibile ampliamento del progetto in ambito sanitario, con l’utilizzo di droni per accorciare i tempi di intervento in zone difficili da raggiungere.
L’iniziativa, accolta con unanime favore da tutte le autorità presenti alla conferenza stampa, rappresenta un modello di “sicurezza integrata”. Il prefetto di Belluno, Antonello Roccoberton, ha sottolineato l’importanza del progetto in una prospettiva che va oltre gli eventi olimpici e si inserisce in una visione strutturale di safety e security territoriale.
La vicepresidente della Provincia, Silvia Calligaro, ha ribadito il ruolo strategico del Corpo di Polizia Provinciale, evidenziando la responsabilità dell’ente nell’attuazione del progetto.
Il senatore Luca De Carlo ha elogiato l’iniziativa, sottolineando come «in montagna la sicurezza debba essere adattata alle specificità del territorio», mentre l’assessore regionale Gianpaolo Bottacin ha ricordato il valore strategico dell’intervento, perfettamente in linea con le finalità originarie del Fondo Comuni Confinanti.
Nel dettaglio, il progetto prevede:
Carabinieri: veicolo 4x4 attrezzato, motoslitta e sistema droni (181.000 €)
Polizia di Stato: due quad 4x4, motoslitta e due sistemi droni (126.000 €)
Guardia di Finanza: quad e ufficio mobile tecnico (166.000 €)
Polizia Provinciale: ufficio mobile, apparati radio, sistema droni (125.000 €)
Un potenziamento tecnologico che permetterà alle Forze dell’Ordine di intervenire con maggiore tempestività, efficienza e sicurezza in tutta la provincia, dalle valli più isolate fino alle aree urbanizzate. Un passo decisivo per affrontare le sfide del territorio bellunese con strumenti adeguati e una visione lungimirante.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516